Sabato 06 Settembre 2025 | 18:00

Carabiniere ubriaco contromano sulla Lecce-Brindisi: un morto e 2 feriti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, 4mila assunzioni per il 118

L'uomo ha guidato nel senso di marcia errato per oltre 10 chilometri e si è poi scontrato con un'auto, a bordo della quale c'erano due amici: uno è morto

Sabato 12 Ottobre 2019, 08:53

17:58

Un uomo è morto e due sono rimasti feriti in un incidente stradale provocato da un carabiniere forestale che, ubriaco, a bordo di una vettura Bmw, ha imboccato contromano la statale 613 Lecce-Brindisi percorrendola per oltre 10 chilometri. Lo scontro è avvenuto alle 4.30. L’auto su cui viaggiava il carabiniere si è scontrata frontalmente con una Renault Clio con a bordo un uomo di 59 anni, Desiderio Serio, di San Donaci (Brindisi), e un suo amico, che stavano rientrando a casa dopo aver trascorso la serata in un locale a Lecce. Serio è morto, mentre l’amico è rimasto ferito così come il conducente dell’auto contromano, un carabiniere di 34 anni, di Brindisi in servizio come forestale a Matera. Le condizioni dei due feriti non sono gravi. Il carabiniere è risultato positivo al test alcolemico a cui e stato sottoposto in ospedale. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti. Si stanno vagliando i filmati delle telecamere dell’Anas. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale e i vigili del fuoco. La strada è rimasta a lungo chiusa al traffico.

E’ stato arrestato per omicidio stradale Giuseppe Calianno, il carabiniere brindisino del corpo Forestale che la notte scorsa, sotto l’effetto dell’alcol, ha percorso contromano la statale Lecce-Brindisi si è scontrato con una Renault Clio il cui conducente è morto. Il Pm Giovanni Gallone ha disposto per Calianno gli arresti domiciliari senza obbligo di sorveglianza. Il carabiniere 34enne  ricoverato nel reparto di ortopedia dove agenti della stradale gli hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare. La vittima  dell’incidente era un dipendente del Comune di Brindisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)