Sabato 06 Settembre 2025 | 15:07

Parlamentari Lega in visita agli ospedali, partiti da Monopoli: «Carenze e disservizi»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Parlamentari Lega in visita agli ospedali, partiti da Monopoli: «Carenze e disservizi»

Dopo la vicenda giudiziaria sui furbetti del cartellino. il tour continuerà nei nosocomi di Molfetta, Bari, Cerignola, Foggia, Taranto e Lecce

Venerdì 26 Luglio 2019, 16:01

17:34

È cominciato da Monopoli, nel Sud Barese, il tour dei parlamentari della Lega negli ospedali per verificare «i disservizi della sanità pugliese». La scelta di iniziare da Monopoli è legata alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto, nei giorni scorsi, 46 dipendenti dell’ospedale San Giacomo, tra medici, infermieri e operatori tecnici e amministrativi, accusati di presunti casi di assenteismo, 33 dei quali raggiunti da misure cautelari di arresti domiciliari e obbligo di dimora.

«Qui a Monopoli al di là delle note vicende giudiziarie, - ha commentato l’onorevole leghista Rossano Sasso - abbiamo notato numerose carenze strutturali che vanno dalla chiusura anticipata dello sportello Cup, a 8 mesi di attesa per una visita cardiologica, ad un Pronto soccorso totalmente inadeguato per le esigenze di un ospedale che dovrebbe colmare le richieste dei territori limitrofi, i quali hanno subito la chiusura dei propri ospedali da parte di Vendola prima ed Emiliano poi». «Chi ha sbagliato è giusto che paghi - ha aggiunto Sasso - ma al di là delle responsabilità penali che sono personali, qui c'è una responsabilità politica molto grave che sta causando una lesione del diritto alla salute e soprattutto una discriminazione tra cittadini. Questa situazione ha un nome e un cognome: Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità ad interim».

Il tour dei parlamentari della Lega proseguirà negli ospedali di Molfetta, Bari, Cerignola, Foggia, Taranto e Lecce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)