Sabato 06 Settembre 2025 | 11:25

Regionali, vertice del c.sinistra a Bari: «La coalizione cerca unità». Emiliano: «Chiamerò Vendola»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regionali, vertice del c.sinistra a Bari: «la coalizione cerca unità». Emiliano: «Ora primarie idee»

Al tavolo a porte chiuse nella sede del Pd, non partecipa, a quanto si apprende, Sinistra Italiana che, insieme con La Puglia in più che invece è presente, aveva criticato il dialogo avviato dal governatore Emiliano

Venerdì 22 Marzo 2019, 19:27

19:52

BARI - E’ in corso a Bari il vertice del centrosinistra pugliese al quale partecipa il governatore Michele Emiliano, al momento unico candidato della coalizione per le regionali del 2020. Al vertice, che si tiene a porte chiuse nella sede del Pd, non partecipa, a quanto si apprende, Sinistra Italiana che, insieme con La Puglia in più che invece è presente, aveva criticato il dialogo avviato dal governatore Emiliano con alcuni ex esponenti del centrodestra, e la decisione di tenere le primarie per la scelta del candidato presidente della Regione il 24 febbraio. Primarie che sono state rinviate a data da destinarsi anche se al momento non ci sono altre candidature.

La partecipazione al vertice de La Puglia in più (che fa capo al senatore Dario Stefano), viene letta come un segnale di distensione all’interno della coalizione che ricerca l’unità anche dopo l’assemblea convocata lo scorso 23 febbraio, quindi alla vigilia delle primarie poi rinviate, da partiti e associazioni di sinistra con l’obiettivo di parlare di "contenuti e non di poltrone». A quella assemblea partecipò anche l’ex governatore pugliese Nichi Vendola, 'padrè di SI, che nel suo intervento sottolineò la necessità di evitare una "scissione» nel centrosinistra.

LE PAROLE DI EMILIANO - «Noi consideriamo totalmente recuperata l’unità della coalizione». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine del vertice del centrosinistra pugliese a Bari, al quale non ha partecipato Sinistra italiana. «Ovviamente - ha aggiunto il governatore - è stata condivisa l’idea di trasformare, o almeno far precedere le eventuali primarie, con le primarie delle idee: avvieremo, me ne sono fatto carico io - ha precisato - un confronto non dissimile a quello delle 'Sagre del programmà della scorsa campagna elettorale, per costruire il programma elettorale del centrosinistra».
«E' chiaro - ha proseguito - che se dovesse esserci qualcuno che nel prossimo mese vuole anche fare le primarie sul candidato, non ho nessun problema». «Se nel tempo necessario a preparare le primarie del programma - ha avvertito Emiliano - nessuno si dovesse presentare come eventuale candidato alternativo, noi cominceremo la campagna elettorale».
«Se qualcuno vuole fare le primarie - ha ribadito - ha un mese di tempo per dirlo. Poi possiamo organizzarle più in là, però mi si dica se qualcuno ha intenzione di fare le primarie».
«Abbiamo molto da lavorare - ha rilevato - fare un anno e mezzo di lavoro intenso. E dobbiamo fare anche la campagna elettorale. Metterci in mezzo anche delle primarie che dovessero essere troppo tardive, sarebbe un errore gravissimo che io, come capo della coalizione di centrosinistra non posso commettere».
«Questo non significa che noi, e in particolare io - ha concluso - non abbia desiderio di tenere in questa coalizione anche chi ha ritenuto di non venire».

«Prenderò io l’iniziativa di chiamare il presidente Vendola e gli chiederò innanzitutto di parlare. Siccome ha lanciato un appello all’unità, io sto raccogliendo questo appello, e per farlo bisogna incontrarsi e parlare». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando con i giornalisti a margine del vertice del centrosinistra pugliese al quale non ha partecipato Sinistra Italiana, di cui Vendola è il fondatore.«Chiamerò io - ha aggiunto Emiliano - il presidente Vendola e il segretario» regionale Nico «Bavaro per chiedergli se una discussione sulla prossima consiliatura viene ritenuta utile. Questo mi è stato chiesto da tutta la coalizione». «Ho molto apprezzato l’intervento di Vendola - ha sottolineato Emiliano - il 23 febbraio (nel corso di un’assemblea di partiti e associazioni pugliesi di sinistra, ndr) dove mi ha chiesto di non rompere l’unità del centrosinistra». «Io - ha evidenziato - non ne avevo nessuna intenzione però accolgo il suo invito». «Parlerò con lui e con Bavaro - ha concluso - e questo, secondo il mio giudizio, può rimettere in piedi un rapporto con Sinistra italiana che è sempre stato difficile in questi anni, ma non mi rassegno».

LE PAROLE DI LACARRA (PD) - «Se devo considerare quello che è accaduto al tavolo di oggi devo dire proprio di sì. Gli interventi sono stati all’unisono, tutti invocavano l’unità, l'approfondimento dei programmi, l’idea di costruire un percorso di unità con una coalizione che guarda con fiducia alla campagna elettorale del 2020». Lo ha sottolineato il segretario del Pd Puglia, Marco Lacarra, a margine del vertice del centrosinistra pugliese sulle regionali del 2020, rispondendo a chi gli chiedeva se fosse stata ritrovata l’unità della coalizione. Al vertice non ha partecipato Sinistra italiana.
«Di Sinistra italiana - ha spiegato Lacarra - nessuno di noi vuole fare a meno. Noi abbiamo bisogno di un campo largo, ampio, che guardi sicuramente a tutta la sinistra e anche alle esperienze civiche che sono in regione. E che hanno dimostrato, ovunque si siano tenute competizioni elettorali, che sono l'elemento vincente». «E' notorio - ha rilevato - che il centrosinistra in Puglia non è autosufficiente per vincere».
Nel Pd, ha concluso, «c'è stata qualche divergenza critica come spesso accade, ma mi pare che il percorso abbia un solo obiettivo, rivincere le elezioni del 2020. E di fronte a questo obiettivo tutte le eventuali criticità possano essere superate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)