Xylella, Ciampolillo (M5s) contro Centinaio: «I pugliesi non sono drogati»
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, Meloni in piazza per Melchiorre: «Partito con Fitto? Dopo le europee»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Litiga con i genitori, polizia trova in camera una pistola
Tir carico di sigarette assaltato nel Foggiano, nessun ferito
La manifestazione
Redazione online
08 Febbraio 2019
FOGGIA - Foggia si ribella e scende in strada contro la mafia del racket. Il prossimo 15 febbraio è stato organizzato un corteo con le scuole e i cittadini, a partire dalle 9.30, che animerà la città diventata in queste settimane teatro di bombe e atti estorsivi e intimidatori.
Ad organizzare la manifestazione è l’associazione “Giovanni Panunzio”, che chiama a raccolta anche studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Non sono previste presenze in forma ufficiale di partiti, sindacati e associazioni: saranno presenti, infatti, a titolo personale tutte le persone che vorranno aderire e partecipare alla manifestazione, che sarà guidata da studentesse e studenti accompagnati dai familiari dell'imprenditore edile Giovanni Panunzio, ucciso nel 1992 dalla mafia foggiana per essersi ribellato al racket e aver denunciato i suoi estorsori, e il cui omicidio ha mutato la storia della nostra città.
In queste ultime settimane, a Foggia la criminalità organizzata si è fatta sentire, colpendo con ordigni esplosivi un sensibile numero di esercizi commerciali, gettando nello sconforto tanti lavoratori onesti che chiedono solo di poter lavorare e portare avanti le proprie realtà imprenditoriali, frutto di tanti sacrifici. Una piaga che continua ad essere affrontata dallo Stato tramite una fortissima azione di prevenzione e di repressione da parte delle Forze dell'Ordine, della Procura di Foggia e della Prefettura.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su