La vera e propria estate stenta a decollare in quanto penalizzata da una circolazione di bassa pressione con presenza di aria umida ed instabile che interessa ed interesserà per alcuni giorni a fasi alterne il Mediterraneo apportando corpi nuvolosi costituiti prevalentemente da rovesci o temporali.
VENERDI': rapido peggioramento con addensamenti più intensi associati a rovesci o temporali e sporadiche grandinate VENTI: deboli sciroccali con locali rinforzi TEMPERATURE: superiori ai valori medi stagionali (Min. 17°C – Max 26°C) e sino a 34°C MARI: mossi con moto ondoso in aumento
SABATO: nuvolosità a tratti intensa specie sulla fascia adriatica con qualche precipitazioni a carattere di rovescio o temporale VENTI: moderati sciroccali tendenti a ruotare a maestrale con qualche rinforzo su fascia adriatica TEMPERATURE: in diminuzione MARI: molto mossi, agitato il Canale d’Otranto
DOMENICA: poco nuvoloso con addensamenti residui associati a qualche rovescio o temporale in netto miglioramento VENTI: moderati di maestrale in attenuazione TEMPERATURE: stazionarie. MARI: mossi, localmente molto mossi i bacini adriatici
Da LUNEDI’ Tempo stabile con giornate soleggiate e notti stellate, con clima gradevole in attesa di nuovo peggioramento da mercoledì.