Lunedì 24 Novembre 2025 | 12:30

Morì dopo rissa in discoteca a Foggia: rinviata l’udienza d’appello bis

Morì dopo rissa in discoteca a Foggia: rinviata l’udienza d’appello bis

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Morì dopo rissa in discoteca a Foggia: rinviata l’udienza d’appello bis

Il nuovo processo previsto oggi slitta al 23 marzo 2026: la famiglia di Donato Monopoli denuncia dolore e attese interminabili

Lunedì 24 Novembre 2025, 12:04

E’ stata rinviata al 23 marzo 2026 l'udienza del processo d’appello bis a Bari per l’omicidio di Donato Monopoli, il giovane di 26 anni, di Cerignola (Foggia) morto nel maggio del 2019, dopo sette mesi di agonia trascorsi in ospedale, dopo un violento pestaggio compiuto all’esterno di una discoteca di Foggia nell’ottobre del 2018.

La Cassazione il 15 febbraio del 2025 aveva annullato la sentenza del processo di appello rinviando ad un’altra sezione della Corte d’Appello di Bari per nuovo giudizio. L’udienza per l'appello bis prevista per oggi è stata rinviata, dunque, al 23 marzo prossimo (per questioni tecniche legate, a quanto si apprende, alla nomina di un nuovo legale da parte di uno degli imputati).
Gli imputati sono Francesco Stallone e Michele Verderosa, condannati in secondo grado rispettivamente a 10 e 7 anni di reclusione. Nel maggio 2024, la Corte di Assise di appello di Bari derubricò in omicidio preterintenzionale la precedente condanna a omicidio volontario, con conseguente riduzione della pena. La Corte d’Assise di Foggia nel giugno del 2022 aveva condannato a 15 anni e 6 mesi Stallone e ad 11 anni e 4 mesi Verderosa.

«Ancora una volta il processo è stato rinviato - ha sottolineato Giuseppe, il papà di Donato -. Sette anni di dolore, di attese, di processi che si allungano. Sette anni in cui abbiamo avuto pazienza, dignità e rispetto per le istituzioni. Ma oggi, dopo l’ennesimo rinvio, ci sentiamo lasciati soli». Il padre di Donato, con la sua famiglia, chiede "cosa dobbiamo aspettarci la prossima volta? Ancora un rinvio? Ancora silenzi? Quello che stiamo vivendo è un’offesa non solo a noi, ma soprattutto a nostro figlio Donato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)