Si è concluso ieri a San Giovanni Rotondo il 21° raduno nazionale dell’Anfi (Associazione nazionale finanzieri d'Italia) che nonostante pioggia, vento e freddo ha visto la partecipazione di circa 5.000 radunisti giunti da tutta l’Italia. Anfi è costituita al momento da 283 sezioni dislocate sull'intero territorio nazionale e consta di 25.000 iscritti, presidente nazionale e vice presidente nazionale per il Centro-sud sono entrambi di Manfredonia, il generale di corpo d’armata Pietro Ciani e il tenente avv. Antonio La Scala.
Quest'anno il raduno è coinciso con i festeggiamenti per i 250 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza. Alla cerimonia ha presenziato anche il comandante generale Andrea De Gennaro.
Nei tre giorni della manifestazione si sono alternati momenti solenni e momenti di svago, sia per i bambini (esibizione delle unità cinofile della Gdf) che per gli adulti con l’esibizione della banda del corpo e della fanfara della Legione allievi di Bari, del gruppo folkloristico "Pizziche e muzzeche", degli sbandieratori e musici Florentinum di Torremaggiore, dell’ensemble "Venezia nova", di "Revival group", dell’Art ballet dance studio e con la degustazione di prodotti locali.
Tra gli organizzatori anche il consigliere nazionale onorario col. Giuseppe Ruggieri, il consigliere nazionale Puglia comm. Antonio Fiore, Monia Palmieri event manager e presentatrice, Maria De Tommaso per il supporto amministrativo, l'ing. Domenico Vestito consulente per la sicurezza.
Nel corso del raduno gli operatori cinofili del gruppo Protezione civile Anfi Foggia e del Nucleo cinofili Anfi Toscana hanno effettuato una visita alla Pediatria oncologica dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza per portare un po' di gioia ai piccoli ricoverati. La Onlus Fiamme Gialle ha effettuato una donazione di 10mila euro al reparto per contribuire alle spese di cura.