Sabato 06 Settembre 2025 | 06:15

Maestra accetta incarico alle Isole Tremiti, dopo due «no» riapre l'asilo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maestra accetta incarico alle Isole Tremiti, dopo due «no» riapre la scuola dell'infanzia

Grazie alla maestra Michela Liuzzi di Apricena, 64 anni e ancora precaria, i sette piccoli studenti potranno continuare a frequentare la scuola restando sull'arcipelago

Martedì 01 Ottobre 2024, 12:45

18:05

FOGGIA - La scuola dell’infanzia delle Isole Tremiti, con due settimane di ritardo, ha ufficialmente riaperto questa mattina: la maestra Michela Liuzzi di Apricena, 64 anni e ancora precaria, ha accettato l’incarico dopo che altre due sue colleghe, destinatarie dell’incarico, avevano rifiutato.

La scuola era chiusa dal 2003 per mancanza di alunni e anche quest’anno, quando ci sono sette piccoli studenti, rischiava di rimanere chiusa ancora a lungo per mancanza di docenti. L’avvio delle lezioni, infatti, era previsto il 16 settembre ma nessuna maestra era disponibile ad affrontare il viaggio in traghetto che occorre fare per raggiungere l’arcipelago nel Foggiano. Liuzzi ha deciso che resterà sull'isola dal lunedì al venerdì e poi, «meteo permettendo», tornerà a casa dove l’aspetta suo marito. I figli, invece, vivono a Roma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Visit Gargano (@visit.gargano)

«Sono tanto felice di essere qui alle Tremiti - ha detto la maestra - ho ricevuto un’accoglienza meravigliosa dalle famiglie dei miei alunni. Sono consapevole non sarà facile, anche perchè ad un soffio dalla pensione, con tanti comuni presenti in provincia di Foggia, l’arcipelago delle Tremiti mi terrà più spesso lontana da casa. Ma ho accettato questa nuova sfida perchè amo insegnare e amo i bambini, tanto da essere anche catechista e volontaria in parrocchia ad Apricena».
«Accogliamo - ha commentato la prima cittadina Annalisa Lisci - con entusiasmo la nuova insegnante. La riapertura della scuola segna un nuovo capitolo pieno di energia positiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)