LESINA - Questa mattina l’assessore regionale pugliese ai Trasporti, Debora Ciliento, e il presidente della provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, hanno presenziato all’avvio del cantiere del tratto Lesina-Manfredonia della ciclovia adriatica, insieme ai rappresentanti dei Comuni interessati dal percorso. Un progetto del valore complessivo di 22,4 milioni di euro, di cui 18,9 Pnrr.
Un percorso che si sviluppa per circa 80 chilometri, attraversando i territori di otto Comuni della Provincia di Foggia: Lesina, Poggio Imperiale, Apricena, San Severo, Rignano Garganico, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Manfredonia.
«Oggi si avvia un cantiere che entro la fine del 2025 offrirà a questo territorio un percorso cicloturistico la cui realizzazione sarà fondamentale per promuovere la mobilità dolce e il turismo e avrà importanti ricadute economiche per le comunità interessate - ha detto l'assessore Ciliento -. Il progetto prevede un percorso ciclabile di nuova realizzazione ma anche l’adeguamento di strade già esistenti e l’utilizzo di tratti dismessi delle Ferrovie del Gargano. E sarà attrezzato con aree di sosta, impianti semaforici e staccionate di sicurezza. Tutto questo, insieme al magnifico paesaggio del Gargano e alle tradizioni culturali e gastronomiche del territorio, attirerà ciclisti in tutto l’arco dell’anno e da ogni parte d’Europa. Questo percorso rappresenta infatti un altro tassello di collegamento della Puglia con l’Italia e l’Europa».