Sabato 06 Settembre 2025 | 12:14

Isole Tremiti, finita la minaccia del ratto nero, che «distruggeva» le Diomedee

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tremiti

Certificata l'eradicazione del roditore che aveva invaso l'abitato creando non pochi disagi

Giovedì 25 Gennaio 2024, 12:57

ISOLE TREMITI - È stata certificata l’eradicazione del ratto nero nelle Isole Tremiti nel Foggiano. Si tratta di una specie pericolosa e onnivora che minacciava in particolar modo la sopravvivenza di due specie di uccelli marini a rischio estinzione, ovvero la berta maggiore e la berta minore, anche conosciute come Diomedee e simbolo delle Tremiti.

Il risultato - dicono dal parco nazionale del Gargano - giunge al termine delle azioni del progetto life diomedee a sostegno della salvaguardia di specie e habitat e per l'eradicazione delle specie aliene centrando tutti gli obiettivi e superando in maniera positiva tutti i livelli di controllo della Commissione Europea. L’eradicazione è iniziata a gennaio 2022.

«Alle Tremiti - ha spiegato il presidente Pasquale Pazienza - il ratto nero minacciando la sopravvivenza delle diomedee ha rappresentato un elemento di forte squilibrio per il mantenimento degli ecosistemi oltre ad aver creato grossi problemi alla popolazione residente e ai turisti. Soprattutto a San Nicola, e nella disabitata Capraia, la quantità dei ratti presenti era abnorme e numerosissime erano le segnalazioni del loro avvistamento oltre che dei disagi e danni da essi provocati». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)