FOGGIA - «Sono a Foggia per sostenere un candidato serio e perbene come Raffaele Di Mauro. L’aria è buona e sono convinto che Foggia potrà contare su un sindaco competente come lui a cui, come governo, non faremo mai mancare il nostro sostegno per realizzare gli interventi necessari a far crescere la città». Così il ministro all’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, oggi a Foggia a sostegno del candidato del centrodestra unito Raffaele Di Mauro.
Il ministro, con Di Mauro e il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria, gli imprenditori e gli esperti del settore ambientale ed energetico.
«Io penso che l’auto elettrica sia il futuro» ma «non condivido la scelta dell’Unione europea che impone l’auto elettrica. Sono convinto che l’auto elettrica è l'autostrada della produzione. Avremo tra dieci, venti anni, l'80-90 per cento di produzione di auto elettriche. Quello che non è giusto è chiudere alle altre possibili soluzioni».
Così il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano del futuro delle auto elettriche, a Foggia, a margine di un appuntamento elettorale.
«Il decreto energia è un altro aiuto perché è un momento difficile. C'è un quadro geopolitico internazionale che rende difficile fare valutazioni e prospettive». Così il Ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, parlando con i giornalisti a Foggia.
«Vorrei ricordare - ha aggiunto - che 15 giorni fa uno sciopero in Australia ha fatto aumentare, nel giro di mezza giornata, del 10 per cento il prezzo del gas. Considerato che il nostro paese dipende per due terzi ancora dai fossili e principalmente dal gas ci vuole molta cautela. L’intervento del governo è sempre necessario».