Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Gli studenti diventano Guardie zoofile del Parco del Gargano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gli studenti diventano Guardie zoofile del Parco del Gargano

La cerimonia a Monte Sant'Angelo con la consegna di 425 tesserini

Martedì 22 Giugno 2021, 16:55

Monte Sant'Angelo - La lotta contro il randagismo coinvolge tremila studenti e alla fine del percorso a 425 di loro viene consegnato il tesserino di «Guardie zoofile del parco nazionale del Gargano»

In parallelo all’azione di contrasto al randagismo canino nell’area protetta del Parco del Gargano (attraverso operazioni di sterilizzazione), svolta sul campo grazie al coordinamento tra l’Ente Parco Nazionale del Gargano e la ASL Foggia, il Coordinamento delle Associazioni Animaliste della Provincia di Foggia e al contributo delle Forze dell’Ordine territoriali, è stata sviluppata una capillare e adeguata campagna di sensibilizzazione nelle scuole.


La consegna del tesserino ha suggellato la seconda delle tre fasi del progetto «ConFido in te». La cerimonia si è tenuta 
nella Foresta Umbra, presso la Caserma dei Carabinieri Forestali – Reparto UTB- alla presenza di alcuni amministratori in rappresentanza della Comunità del Parco, di una folta platea di docenti e studenti, molti dei quali accompagnati dalle loro famiglie.


Con il giuramento davanti ai rappresentanti delle Istituzioni locali, le neonate sentinelle del
territorio in difesa degli animali (e dell’ambiente) si sono prese l’impegno - solenne e gravoso - di
proteggere, sempre e comunque, gli animali. Per arrivare a fregiarsi dell’agognato tesserino, i ragazzi hanno studiato la normativa che regola e disciplina la tutela degli animali e seguito corsi di formazione con i volontari del Coordinamento e
con le Forze dell’Ordine.


«Sono convinto – ha dichiarato soddisfatto il presidente Pazienza- che dopo essere stati
adeguatamente informati e motivati, le giovani guardie zoofile sapranno al meglio interpretare il
ruolo di “presidio territoriale” per la tutela degli animali e, più, in generale dell’ambiente oltre ad
affiancare l’azione della Forze di PS e delle associazioni dedicate a questi importante tema».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)