Sabato 06 Settembre 2025 | 12:09

«è Bari: un racconto obiettivo», al via la challenge fotografica dedicata alla città

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«è Bari: un racconto obiettivo», al via la challenge fotografica dedicata alla città

La potenza delle immagini racconterà la città di Bari vista dagli occhi di chi la vive, la visita o la ricorda.

Mercoledì 03 Luglio 2024, 12:21

Vuoi rendere i tuoi scatti protagonisti di una sfida per raccontare Bari? La «Gazzetta del Mezzogiorno», insieme alla community degli «Igers Bari» come media partner, invita tutti a partecipare a «è Bari: un racconto obiettivo». Una challenge fotografica che, con la potenza delle immagini, racconta la città di Bari vista dagli occhi di chi la vive, la visita o la ricorda.

Come funziona?
Ogni persona curiosa, sia fotografa amatoriale che professionista, è invitata a condividere scatti che raccontino come le connessioni umane, la bellezza dei luoghi e del territorio si uniscano al proprio personale punto di vista. Questa è l'occasione per esplorare e interpretare cultura, storia e contesti sociali di Bari, riflettendo nelle immagini il profondo legame che lo spettatore, dietro la fotocamera, ha con la città.

Ogni immagine deve trasformarsi in una istantanea della vita quotidiana, proprio come il giornale «La Gazzetta del Mezzogiorno», testimone e narratore delle dinamiche cittadine, fa da oltre un secolo. In questo modo, ogni fotografia diventa un tassello che contribuisce a costruire la narrazione complessiva di Bari, rafforzando il dialogo tra passato, presente e futuro. Incoraggiamo ogni partecipante a cercare nel proprio archivio digitale immagini che catturino l'essenza di Bari e che esprimano nello scatto un punto di vista soggettivo.

Ogni immagine deve essere corredata da un titolo creativo (max 15 parole) e una descrizione (max 500 caratteri, spazi esclusi), per un massimo di due fotografie a persona da inviare entro il 24 luglio 2024 al seguente indirizzo mail: social@gazzettamezzogiorno.it. Le immagini devono ritrarre la città di Bari (non la sua provincia) e riflettere fedelmente la realtà senza alterazioni ingannevoli.

Ogni partecipazione deve essere accompagnata dall’accettazione del regolamento e dall'invio della liberatoria firmata, che trovate in calce a questo articolo.

CLICCA QUI PER PARTECIPARE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)