Sabato 06 Settembre 2025 | 15:30

«School of Rap», a Lecce il progetto che in classe unisce musica e scrittura creativa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«School of Rap», a Lecce il progetto che in classe unisce musica e scrittura creativa

Grazie al rapper, beatmaker e producer Emanuele Flandoli (Manu PHL) i ragazzi dell'I.C. Alighieri Diaz hanno espresso la loro creatività e dato vita a un vero e proprio brano

Venerdì 24 Gennaio 2025, 15:23

LECCE - La Scuola Secondaria di Primo Grado dell'I.C. Alighieri Diaz di Lecce si è trasformata in fucina creativa grazie al progetto "School of Rap", un laboratorio che ha permesso agli studenti di esprimere la propria creatività attraverso la musica rap. Un laboratorio creativo, inclusivo e multiculturale come il Rione San Pio, sede dell'Istituto.

Guidati da Emanuele Flandoli, rapper, beatmaker e produttore (noto anche con lo pseudonimo Manu PHL) e dalla professoressa Alessia Giannuzzi, i ragazzi hanno scritto e registrato un brano originale, frutto delle loro idee, emozioni e riflessioni. Il progetto ha incluso tutte le fasi della produzione musicale, dalla scrittura del testo alla registrazione della traccia, con l’allestimento di uno studio di registrazione mobile direttamente all’interno della scuola.

"School of Rap" non è stato solo un’occasione per imparare le tecniche del rap e della produzione musicale, ma anche un percorso formativo che ha valorizzato l’importanza della collaborazione, della creatività e dell’espressione personale. Attraverso il linguaggio universale della musica, gli studenti hanno potuto raccontare sé stessi e il proprio mondo in modo autentico e coinvolgente.
A coronamento del progetto, voluto dalla Dirigente Prof.ssa Marina Nardulli, il brano è stato pubblicato su Youtube e sui principali social network, accompagnato da un videoclip che documenta le varie fasi del percorso
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)