Martedì 21 Ottobre 2025 | 19:42

«Essere o Ben-Essere», a Trani il festival Il Giullare continua con l’associazione Acv Enzo Aprea

«Essere o Ben-Essere», a Trani il festival Il Giullare continua con l’associazione Acv Enzo Aprea

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Essere o Ben-Essere», a Trani il festival Il Giullare continua con l’associazione Acv Enzo Aprea

Un bel dilemma della vita moderna sul palco del centro Jobel

Giovedì 11 Luglio 2024, 09:15

Quinta e penultima serata per il Festival Il Giullare, che questa sera 11 luglio ospiterà l’associazione Acv Enzo Aprea nell’ambito del contest teatrale tra compagnie provenienti da tutta Italia e alle ore 21 sul palco del centro Jobel lo spettacolo “Essere o Ben-Essere”, con la regia di Romano Lucia.

Essere o Ben-Essere è una rappresentazione teatrale al pari di un viaggio dentro la propria persona, che offre uno sguardo introspettivo e la ricerca dei veri significati nella vita moderna. Un percorso profondo in cui i personaggi persi in un mondo sconosciuto, verranno illuminati da Diogene che nell’attuale contemporaneità spera ancora di trovare l’uomo.

L’opera è un esempio d’integrazione delle persone più svantaggiate, ex tossicodipendenti, anziani, giovani e diversamente abili che grazie al teatro e alla recitazione si liberano degli stereotipi, delle etichette e delle differenze che la società o la stessa vita gli attribuisce.

Ogni spettacolo sarà anticipato da un’anteprima con presentazioni di cortometraggi, libri, progetti e tante altre iniziative. 

Ultimo appuntamento con il contest teatrale 12 luglio: "Il Temporale" in scena la Compagnia Teatrale "Diversamente Danza”, regia di Giorgia Panetto da Verona.

Il festival del Giullare 2024 è patrocinato e supportato dal Ministero della Cultura, dalla Presidenza della Regione Puglia, dal Garante per le persone con Disabilità della regione Puglia, dal Comune di Trani e da Rai per la sostenibilità con il programma “O anche no” della giornalista Paola Severini Melograni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)