Sabato 06 Settembre 2025 | 22:33

«Più libri più liberi»: la Puglia in fiera a Roma con uno stand e 31 case editrici. Presenti anche 7 lucane

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Più libri più liberi»: la Puglia in fiera a Roma con uno stand e 31 case editrici

Dal 7 all'11 dicembre regione in festa alla Fiera nazionale della piccola e media editoria

Lunedì 05 Dicembre 2022, 10:08

12:19

ROMA - Da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre a Roma la Regione Puglia partecipa a “Più libri più liberi”, Fiera nazionale della piccola e media editoria, con uno stand istituzionale e 31 case editrici pugliesi selezionate attraverso una call pubblica. Un risultato importante, che supera persino il numero di editori pugliesi presenti alla Fiera del Libro di Torino, a conferma dell’impegno profuso negli ultimi anni dalla Regione Puglia e dal Teatro Pubblico per accompagnare il comparto dell’editoria regionale in un percorso strutturato e organico di valorizzazione e promozione.

Lo stand, promosso in collaborazione con APE - Associazione Pugliese Editori, ospiterà: Adda Editore, Besa Muci, Cacucci Editore, Claudio Grenzi Editore, CSA Editrice, Dellisanti, DI Marsico Libri, Edipuglia, Edizioni Dal Sud, Edizioni Del Poggio, Edizioni di Pagina, Edizioni Milella, Edizioni Radici Future, Fallone Editore, Falvision Editore, Fides Edizioni, Giazira Scritture, I Libri di Icaro, Il Grillo Editore, Kurumuny, Musicaos, Nowhere Books, Pensa Multimedia. Pietre Vive Editore, Progedit, Schena Editore, Secop Edizioni, Terra Somnia Editore e Wip Edizioni. Inoltre saranno presenti con un proprio stand, con il supporto di Regione Puglia,  Edizioni Dedalo, Salento Books srls/Besa Muci, Antonio Mandese Editore & figli srl, Liberaria Editice srl e Kurumuny Edizioni

PRESENTI ANCHE 7 CASE EDITRICI LUCANE

Sarà presente anche il consiglio regionale della Basilicata, dal 7 all’11 dicembre prossimi, a Roma, alla Fiera nazionale della piccola e media editoria «Più libri più liberi», evento dedicato agli editori italiani piccoli e medi. Nel padiglione lucano saranno ospitate sette case editrici lucane: Altrimedia Edizioni, Edigrafema, Edizioni Giannatelli, Edizioni Magister, Le Penseur Edizioni, Lilit Books, Silvio Spaventa Filippi.
«Gli editori lucani - ha detto il presidente del consiglio regionale, Carmine Cicala - avranno anche quest’anno la possibilità di affacciarsi a una vetrina internazionale. L'auspicio è che il settore editoriale possa sempre più registrare dati positivi, grazie allo straordinario lavoro di tanti editori: un impegno che - ha concluso - come consiglio regionale, abbiamo sempre apprezzato e sostenuto in questi anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)