Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Covid a doppia velocità: in Puglia aumentano i contagi, oggi un morto. Diminuiscono in Basilicata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Donna barese muore in crociera in Sri Lanka: la Procura ordina tampone Covid 19

Oggi in Puglia 449 nuovi casi di positività al Covid su 4.839 test giornalieri per una incidenza del 9,3%. In Basilicata si registra un -10,4 per cento

Lunedì 21 Novembre 2022, 10:49

13:01

IN PUGLIA

Oggi in Puglia si registrano 449 nuovi casi di positività al Covid su 4.839 test giornalieri per una incidenza del 9,3%. Una persona è morta.

I casi sono così suddivisi: in provincia di Bari 103, nella provincia Bat 31, in quella di Brindisi 33, in quella di Foggia 56, nel Leccese 176, nel Tarantino 43. Sono residenti fuori regione altre sette persone risultate positive in Puglia. Delle 14.844 persone attualmente positive, 212 sono ricoverate in area non critica e 12 in terapia intensiva. 

Si registra così una leggera ripresa dei contagi Covid-19 in Puglia: nella settimana dall’11 al 17 novembre rispetto a sette giorni prima, secondo i dati ministeriali, l’incidenza è passata 193,9 casi ogni 100mila abitanti rispetto ai 212,9 con un aumento anche dell’occupazione dei posti letto nei reparti di Medicina (7,1%) e nelle terapie intensive (2,8%).

IN BASILICATA

Discorso diverso per la Basilicata, dove, secondo la fondazione Gimbe «nella settimana dall’11 al 17 novembre si registra un miglioramento dell’incidenza per 100 mila abitanti (144,6) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-10,4%) rispetto alla settimana precedente».

Sono «sopra la media nazionale - è scritto in una nota - i posti letto in area medica (13,7%) mentre sono sotto media nazionale i posti letto in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19; la percentuale di popolazione con oltre cinque anni di età che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,5% (media Italia 10,5%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,5% (media Italia 11,1%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,6%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 13,4% (media Italia 25%).

La popolazione fra cinque e undici anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 45,3% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 4,2% (media Italia 3,3%) solo con prima dose. L’elenco dei nuovi casi per 100 mila abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Potenza 164 (-12,2% rispetto alla settimana precedente), Matera 99 (-6,4% rispetto alla settimana precedente)». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)