Covid, tornano a salire i contagi settimanali in Puglia. Nelle ultime due settimane si è passati da 128,1 casi Covid settimanali ogni 100mila residenti a 181 contagi: un aumento repentino che fa ipotizzare che stia per innescarsi una nuova ondata, come sta avvenendo già in altre Regioni da 10 giorni circa.
Il dato emerge dal report ministeriale: la Puglia è ancora sotto la media nazionale, 325 casi settimanali ogni 100mila residenti, ma anche negli ospedali sta lentamente aumentando l’occupazione dei posti letto nei reparti di Medicina, ora al 4,3% dopo essere sceso al 2%.
I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono 1.271 su 8.696 test. Quattro le vittime. Il tasso di positività è del 14,6%. Attualmente sono 12.098 le persone positive, 112 quelle ricoverate in area non critica, 6 in terapia intensiva.
La suddivisione dei nuovi casi per provincia: Bari 419, Bat 64, Brindisi 122, Foggia 150, Lecce 352, Taranto 145, residenti fuori regione 13, provincia in definizione sei.
In Basilicata
Sono 233 i nuovi positivi individuati dall’esame di 850 tamponi. Negli ospedali sono ricoverate 27 persone, una delle quali è curata in terapia intensiva: non si sono registrate altre vittime. Ieri sono guarite 114 persone, mentre altre 4.852 sono in isolamento domiciliare.
Quanto alle vaccinazioni, l'ufficio stampa della giunta regionale informa che nella regione si sono raggiunte 20.289 vaccinazioni per la quarta dose, con una percentuale del 3,7 per cento. In pratica dal 24 settembre a ieri in Basilicata sono state somministrate 534 dosi di vaccino.
La prima dose è andata a 468.558 persone (84,7 per cento); la seconda a 442.409 (80 per cento); la terza a 359.944 (65,1 per cento). Sono state fatte finora 20.289 quarte dosi (3,7 per cento).