Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Covid, neonata ha gli anticorpi grazie al vaccino somministrato alla mamma: primo caso in Salento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, neonato di 48 giorni abbandonato in ospedale perché malato: gara di solidarietà

Il tasso anticorpale riscontrato nella piccola, prelevato dal sangue cordonale, è risultato alto come quello materno e dunque, si spera, ugualmente protettivo

Martedì 20 Aprile 2021, 14:50

LECCE - È nata tre settimane fa la prima bambina salentina dotata di anticorpi anti-Covid grazie alla vaccinazione (al terzo trimestre di gravidanza con Pfizer) della madre, medico di 35 anni. Il tasso anticorpale riscontrato nella piccola, prelevato dal sangue cordonale, è risultato alto come quello materno e dunque, si spera, ugualmente protettivo.

«È stata la speranza di proteggere me e mia figlia dal Covid - ha dichiarato Elena Colizzi - a darmi la lucida razionalità di analizzare i benefici cui saremmo andate incontro sia io che la mia bambina grazie alla vaccinazione in gravidanza, in confronto ai possibili rischi». «La dottoressa Colizzi - ha dichiarato il direttore generale della Asl Lecce Rodolfo Rollo - è emblema di una giovane generazione di operatori sanitari che hanno scelto di tornare nella terra d’origine (dall’Emilia Romagna, ndr) per mettere a disposizione delle nostre strutture competenze ed esperienze. Il risultato del test del dosaggio anticorpale della bambina è una bellissima notizia e un messaggio di speranza per il futuro»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)