Vaccini anti covid, Asl Bari: «Sedute per gli over 80 riprogrammate al PalaCarbonara»
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, scoperta discarica abusiva su 60mila metri quadrati: anche amianto tra rifiuti abbandonati
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Lotta al virus
Redazione online
22 Febbraio 2021
BARI - In Puglia sono 70.654 le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale (I e II dose somministrata), mentre complessivamente le dosi inoculate sono 177.747. Il dato è contenuto nel report regionale aggiornato al 18 febbraio. Il siero di Moderna è stato somministrato a 6.022 persone, il Pfizer invece a 171.725. AstraZeneca è impiegato in queste ore per vaccinare gli operatori scolastici sino a 55 anni, come da indicazioni ministeriali.
Sono 2.366 gli ultra 80enni in provincia di Foggia che si sono prenotati per sottoposti da oggi alla somministrazione della prima dose del vaccino anticovid. Il primo vaccinato in Capitanata è stato Pietro Cimmarrusti, 95 anni di Cerignola (Foggia); a Foggia città, invece, è stato Michele Borrelli di 83 anni.
«È importante vaccinarsi, perché il vaccino ci aiuterà a stare bene» - dichiara Borrelli - . Siamo stanchi di stare in casa e non poter uscire. Bisogna assolutamente vaccinarsi». Il direttore generale dell’Asl di Foggia Vito Piazzolla ha ribadito l’importanza di vaccinare gli anziani: «vaccinare queste persone fragili, significa rispettare le generazioni che ci hanno preceduto. Abbiamo - ha detto Piazzolla - un numero imponente di anziani da vaccinare in Capitanata: più di 41mila, abbiamo messo in campo anche una importante organizzazione che ci consentirà di arrivare in tutti i 61 comuni della provincia di Foggia». «Tutto questo avverrà - conclude - gradualmente anche in funzione dei vaccini che ci stanno trasferendo, ovvero 7500 dosi a settimana».
Nella prima giornata della campagna vaccinale anti Covid per gli ultraottantenni, nella Asl Lecce sono stati somministrati circa 1400 vaccini nei 12 punti vaccinali della provincia. «Siamo molto soddisfatti di questa giornata di esordio della campagna vaccinale per gli ultra 80enni - ha dichiaro il dg Rodolfo Rollo - abbiamo programmato, con i vaccini disponibili, 3 settimane con 120 prenotazioni al giorno, dal lunedì al sabato, in 12 punti vaccinali. Se dovessero esserci novità in termini di forniture cominceremo a coinvolgere anche altri siti di vaccinazione. Da mercoledì avvieremo le vaccinazioni nelle scuole ed entro il fine settimana anche le vaccinazioni delle forze dell’ordine».
Oggi nella città capoluogo sono stati vaccinati 240 ultra 80enni, in tutta la provincia sono circa 1400 le persone vaccinate.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su