Sabato 06 Settembre 2025 | 19:26

Musica made in Puglia per Versace

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Musica made in Puglia per Versace

L'autore di «Turn Up» è il coratino Monako. «L'ho scritta durante il lockdown»

Mercoledì 19 Maggio 2021, 20:21

Bari - Musica made in Puglia per Versace. Si chiama «Turn Up» il brano che accompagna la campagna Primavera-Estate 2021 della maison di moda. A firmarlo, Monako, al secolo Simone De Venuto, 29 anni di Corato, musicista , tra i fondatori dell’etichetta indipendente Angapp Music, nonché membro del duo di produzione Uponcue con Syncro (Martino Tempesta). 

Nell’ultimo anno le musiche del giovane talento coratino hanno letteralmente invaso il mondo dei commercial riuscendo ad attirare l’attenzione di molti music supervisor all’interno delle produzioni pubblicitarie. Poco prima che Versace scoprisse il talento di Monako, il gigante svedese Klarna ha utilizzato lo stesso brano «Turn Up» per una campagna pubblicitaria dedicata ai controller delle consolle per videogiochi.  

De Venuto si è laureato con il massimo dei voti al Conservatorio di Monopoli e una menzione speciale per la sua tesi dal titolo «Libertà Controllata», il giovane produttore musicale vanta studi con maestri quali Mike Rubini, Mirko Signorile e, successivamente, Gianni Lenoci. «Non amo fare il frontman e amo stare in bottega cioè nel mio home studio. Utilizzo la parola bottega perché mi riconnette idealmente ad una visione di artigianato. I momenti ispirati sono davvero pochi e dovendo fare musica tutti i giorni mi affido spesso alle capacità di manipolazione del materiale tipiche del jazz anche se la musica che produco non c’entra niente con il jazz», spiega lo stesso Monako.

 E nella sua bottega ha dato vita a «Turn Up», brano prodotto in mezza giornata durante il primo lockdown e che inizialmente non aveva intenzione di pubblicare, pensando di destinarlo solo al mercato della sincronizzazione. Essenzialmente semplice nella sua struttura, ma con un contenuto armonico che lo rende interessante insieme ad una tessitura sonora che sembra essere «in balia delle onde». 

«Oggi il mondo delle pubblicità è profondamente diverso da quello che poteva essere 20 anni fa. I social hanno compiuto una vera rivoluzione copernicana in questo ambito - spiega De Venuto - C’è una creazione di contenuti video massiva che necessita di un abbinamento musicale e io cerco semplicemente di fiutare i trend sonori e di proporre musica che comunque rifletta il mio pensiero e la mia sensibilità compositiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)