Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Addio a Onofrio Pepe: giornalista e ambasciatore di Altamura nel mondo. Il cordoglio di Emiliano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Addio a Onofrio Pepe: giornalista e ambasciatore di Altamura nel mondo

Avrebbe compiuto 70 anni a dicembre. Fondò associazioni come Le vie del pane, per difendere il pane Dop di Altamura, e Amici del fungo cardoncello, che annoverava supporter come Sabrina Ferilli, Gianfranco Vissani e Massimo D'Alema

Martedì 01 Settembre 2020, 18:05

19:40

BARI - Si è spento all'età di 69 anni il giornalista di Altamura, Onofrio Pepe. Uomo politico, animatore culturale e promotore dell'enogastronomia è morto a causa di una grave malattia che lo affliggeva da anni. Altamura piange uno dei suoi più grandi riferimenti culturali e politici degli ultimi decenni: impegnato da sempre nella vita pubblica e politica, Pepe è stato uno dei maggiori promotori del territorio attraverso le sue unicità culinarie, in grado di parlare al mondo intero, e non solo. 
Ieri, presso il cimitero, si è svolta una breve cerimonia funebre in cui è stato ricordato dagli amici più cari.

E' stato protagonista in una generazione politica, quella della sinistra che portò all'elezione di Fabio Perinei a sindaco e parlamentare negli anni '80. Impegnato in prima persona in un'ottica di valorizzazione della Murgia e delle sue eccellenza. Ben note le sue grandi amicizie con Massimo D'Alema e con Renzo Arbore.

IL CORDOGLIO DI EMILIANO - «Onofrio Pepe è stato un vero testimonial della sua terra, ambasciatore della Murgia e delle sue eccellenze nel mondo, ha portato i prodotti tipici sui palcoscenici più importanti e prestigiosi. Difficile trovare persone così appassionate nella difesa e nella promozione del territorio come lui. Lo ricorderemo così: un vulcano di idee al servizio di Altamura e di una delle parti più belle e misteriose della Puglia: le Murge». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ricordando il giornalista Onofrio Pepe scomparso oggi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)