Sabato 06 Settembre 2025 | 17:36

Furto in casa di Emanuele Filiberto: ladri via con mezzo mln di euro

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Furto in casa di Emanuele Filiberto: ladri via con mezzo mln di euro

Rubati tanti gioielli della moglie Clotilde Courau

Mercoledì 24 Luglio 2019, 10:13

Furto con scasso nel pied-à-terre parigino di Emanuele Filiberto di Savoia e Clotilde Courau: è quanto scrivono i media francesi precisando che il colpaccio portato a compimento dai malviventi è stato scoperto dalla coppia venerdì scorso, una volta rientrati nel loro appartamento che si trova nel 15/o arrondissement, sulla rive gauche (sponda sinistra, ndr) parigina.
Unitisi in matrimonio nel 2003, il rampollo di casa reale dei Savoia e la moglie attrice hanno scoperto i danni procurti dal furto solo a fine giornata: bottino cospicuo per la banda che ha individuato il psto della casa dove erano custoditi e ha portato via tanti gioielli.
Anche se l’ammontare del bottino non è ancora chiaro, «solo i pezzi più belli portano il bottino a quasi mezzo milione di euro», dice una fonte vicina all’inchiesta aperta dalla Procura, citata dal quotidiano Le Parisien. L’inchiesta è stata affidata alla polizia parigina, che si è già recata sul posto per effettuare diverse analisi e rilievi.
Le immagini della videosorveglianza sul posto e nei dintorni verranno inoltre acquisite nella speranza di ricostruire con maggiore precisione la dinamica del furto e magari individuare l’dentità dei malviventi che hanno realizzato il colpo.
Le indagini, precisano le fonti, si annunciano comunque «complesse», spiegano le fonti, precisando che «questo tipo di furto viene raramente perpetrato da parte ladruncoli, in quanto per vendere gioielli riconoscibili come questi, è necessario appoggiarsi su fidate reti di ricettatori».
Clotilde Coureau è divenuta Principessa di Savoia nel 2003, in seguito al matrimonio con il discendente dei Savoia a Roma. Insieme hanno avuto due figli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)