Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:09

Udinese-Lecce, Sticchi Damiani: «Buon primo tempo, abbiamo pagato caro una ingenuità»

Udinese-Lecce, Sticchi Damiani: «Buon primo tempo, abbiamo pagato caro una ingenuità»

 
Redazione Sport

Reporter:

Redazione Sport

Udinese-Lecce, Sticchi Damiani: «Buon primo tempo, abbiamo pagato caro una ingenuità»

«È indispensabile riuscire a mantenere la nostra identità anche nei frangenti nei quali, per qualche motivo, non siamo brillanti»

Domenica 06 Ottobre 2024, 12:07

«Nel primo tempo ho visto un buon Lecce. Non era nella sua giornata migliore, ma è stato ordinato e ha rischiato pochissimo, pur creando un solo pericolo vero nell’area avversaria. Nella ripresa, invece, l’andamento del match è mutato. Era evidente che l’Udinese stesse spingendo con maggiore intensità alla ricerca del vantaggio, che però non arrivava. Poi c’è stata la punizione battuta magistralmente da Zemura con una parabola velenosa sulla quale Falcone non ha potuto nulla. Il grande rammarico è legato al fatto che il calcio piazzato sia nato da una ingenuità che abbiamo commesso al limite della nostra area e che ci è costata a caro prezzo». È così che il presidente Saverio Sticchi Damiani commenta la quarta sconfitta stagionale in sette partite di campionato.

Si ha l’impressione che, dopo la prova matura, fatta di intensità, geometrie e personalità, tirata fuori a Torino nel quarto turno, il Lecce abbia perso certezze nella successiva sfida interna con il Parma, in quei concitati minuti di recupero costati il pareggio dei ducali, che hanno rimontato due reti di svantaggio. «Non so se il problema sia questo - afferma Sticchi Damiani -. Ma penso che si debba guardare a quanto abbiamo messo in mostra con il “Toro” per ritrovare l’equilibrio evidenziato con i granata, ma anche tutti gli altri aspetti positivi emersi nel confronto con l’undici diretto da Vanoli. È indispensabile riuscire a mantenere la nostra identità anche nei frangenti nei quali, per qualche motivo, non siamo brillanti».

Il massimo esponente della società giallorossa mantiene la barra dritta, come si conviene a chi regge le sorti di un club: «Devo guardare al percorso. Non alla singola gara. C’è da lavorare per crescere, limando i difetti e provando ad esaltare i pregi. È ciò che Gotti ed il suo staff stanno facendo sin dal ritiro precampionato. In questo senso la pausa giunge al momento opportuno».

Dopo la sosta, al «Via del Mare» sarà di scena la Fiorentina: «Non è certo il caso di caricare di eccessive attese la partita con i viola». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)