Sabato 06 Settembre 2025 | 11:24

Lecce sotto pressione, arriva il Napoli e ora serve la gara perfetta

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce sotto pressione, arriva il Napoli e adesso serve la gara perfetta

Possibili cambi in vista per domani pomeriggio. Salgono le quotazioni di Gendrey e Gallo per le fasce difensive

Venerdì 29 Settembre 2023, 12:31

12:32

LECCE - Il Lecce riparte dal fattore «Via del Mare». Archiviata la sconfitta in trasferta sul campo della Juventus nel turno infrasettimanale, la squadra giallorossa lavora senza sosta per farsi trovare pronta all’appuntamento che la vedrà protagonista domani contro il Napoli. La sfida alla squadra campione d’Italia in carica, fresca di un roboante successo per 4-1 contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato, è l’occasione per tornare a macinare punti, malgrado il grande valore dell’avversario.

Il Lecce avrà sicuramente dalla sua un alleato d’eccezione: la spinta del tifo casalingo. L’elemento caratterizzante lo straordinario avvio di campionato della squadra salentina, un unicum nella storia del club in serie A, è stato sicuramente il rendimento casalingo. Tre vittorie in tre partite disputate, con cinque reti segnate e appena un gol concesso. Il portiere Wladimiro Falcone, fra le mura amiche, è riuscito a ottenere già due porte inviolate. I giallorossi sono riusciti sin da subito a creare una particolare alchimia con i propri tifosi, che garantiscono un sostengo incessante capace di dare una spinta in più alla squadra sul campo. In estate, infatti, la società ha stabilito il record di sempre di abbonamenti, strappando oltre 20.000 tessere stagionali. In ogni sfida casalinga il «Via del Mare» sfiora il sold out e crea un clima incandescente capace di galvanizzare la squadra di Roberto D’Aversa. Così, anche in sfide ardue come quella contro il Napoli, la squadra può contare sulla spinta del dodicesimo uomo in campo.

Quanto, invece, agli undici che calcheranno il terreno di gioco dal primo minuto, non mancano i ballottaggi. Lecce-Napoli sarà la terza sfida nel giro di una settimana e nel mezzo c’è stata la trasferta di Torino che ha consumato tante energie fisiche e nervose della squadra. D’Aversa così è alle prese con le valutazioni sullo stato di forma dei suoi ragazzi al fine di operare le scelte di formazioni ottimali. Contro la Juventus, a dire il vero, si è assistita a un’alternanza nell’undici iniziale soprattutto in difesa e a centrocampo. Rispetto alla formazione titolare schierata lo scorso venerdì in casa contro il Genoa, nella trasferta infrasettimanale D’Aversa ha operato cinque cambi. Una turnazione utile per far recuperare il fiato a coloro che hanno speso maggiori energie nella prima parte del campionato e per mettere minuti nelle gambe dei giocatori maggiormente impiegati. Contro il Napoli non dovrebbe essere messa in discussione la coppia di difensori centrali composta da Baschirotto e Pongracic, mentre le fasce potrebbero essere rivoluzionate rispetto alla partita contro la Juventus. Salgono, infatti, le quotazioni per Gendrey e Gallo, che potrebbero far rifiatare Venuti e Dorgu, entrambi lanciati dal primo minuto nell’ultima sfida di campionato. In mezzo al campo, invece, complica un po’ le valutazioni l’assenza dello squalificato Kaba. Il cartellino rosso rimediato a Torino e le polemiche correlate fanno ormai parte del passato, ma gli effetti della decisione arbitrale si ripercuotono pesantemente sulla sfida contro il Napoli, perché D’Aversa sarà costretto a fare a meno di una delle sorprese di questo inizio di stagione. Al suo posto c’è Blin in vantaggio sulla concorrenza per una maglia da titolare. Il francese, reduce da una buona partita contro la Juventus, garantisce fisicità e dinamismo in mezzo al campo e assieme a Ramadani può costituire una coppia di centrocampisti che sa abbinare i muscoli alle geometrie. Sempre nell’ottica delle alternanze, Rafia si candida a partire dal primo minuto al posto di Oudin.

Meno dubbi, infine, sembrerebbero esserci sul fronte offensivo, dove il Lecce deve ancora fare a meno di Banda, ai box per un problema muscolare. Almqvist e Strefezza hanno speso tanto, ma il loro impiego non appare in discussione. Sansone scalpita per guadagnarsi sempre maggiore spazio: col trascorrere dei giorni l’ex esterno del Bologna sta migliorando dal punto di vista della condizione e presto potrebbe essere schierato con maggiore continuità. Al centro dell’attacco, infine, riflettori puntati su Krstovic, che ha mancato l’appuntamento con il gol nelle ultime due uscite di campionato dopo ben tre marcature in altrettanti incontri. Attenzione però anche a Piccoli, che è sempre sceso in campo partendo dalla panchina, dimostrando grande voglia di incidere ogni volta in cui è stato chiamato in causa. Il Lecce cerca anche i suoi gol nella lunga strada verso la salvezza.

NOTIZIARIO - Squadra al lavoro ieri mattina all’Acaya Golf Resort & SPA in vista della gara con il Napoli, in programma domani alle 15 al “Via del Mare”. Tutti i componenti della rosa si sono allenati regolarmente ad eccezione dei soli Banda e Dermaku, che proseguono nel lavoro personalizzato. Oggi è in programma la rifinitura al mattino al “Via del Mare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)