Domenica 07 Settembre 2025 | 16:36

Guidano ubriachi, coinvolti
in incidenti: due denunciati

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Guidano ubriachi, coinvoltiin incidenti: due denunciati

Ad uno è stata sequestrata l'auto all'altro è stata ritirata la patente

Domenica 25 Marzo 2018, 12:18

Altro che droga: il vero allarme sballo in provincia è legato all’alcol. È una moda, di quelle pericolose come una bomba ad orologeria: sono sempre di più i giovani e giovanissimi che per rendere frizzante il sabato sera ricorrono a fiumi di alcol. L’età media di coloro che alzano spesso e volentieri il gomito per imprimere un’«accelerata» alla serata è in costante e preoccupante calo: la tendenza a bere ovunque e sempre di più non è solo dei giovani, ma anche dei giovanissimi e delle persone adulte. I carabinieri, che sono perfettamente consapevoli di questo trend, da tempo hanno ulteriormente intensificato i controlli sulle strade.
A Fasano, i militari dell’Arma in forze al Nucleo operativo e radiomobile della locale compagnia hanno denunciato in stato di libertà alla magistratura A.T., 40 anni, fasanese. L’automobilista, nella serata del 22 marzo scorso, è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto lungo il tratto fasanese della strada statale 172, all’altezza di Laureto. Il 40enne fasanese, che è stato prima portato al «Perrino» di Brindisi da dove, in nottata, è stato trasferito al «Vito Fazzi» di Lecce, è stato sottoposto agli accertamenti diagnostici finalizzati a rilevare eventuali presenze di alcol nel sangue. È’ la prassi. Le analisi di laboratorio, eseguite al Fazzi, hanno evidenziato che il 40enne aveva un tasso alcolemico nel sangue di 1,37 grammi di alcol per litro. I carabinieri gli hanno ritirato la patente di guida e hanno sottoposto a fermo amministrativo la city car guidata dal fasanese.
A San Donaci, i carabinieri della locale stazione hanno sorpreso un macellaio 42enne alla guida con un tasso alcolemico nel sangue pari a 1,26 grammi per litro. Il macellaio è stato denunciato alla magistratura e l’auto che guidava è stata posta sotto sequestro.
[m. mong.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)