Sabato 06 Settembre 2025 | 02:36

Troppi ospiti, anche con gravi patologie non adatte al tipo di struttura: nel Brindisino chiuso centro accoglienza anziani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Colf e badanti introvabili in Puglia, ma crescono gli over 60

Otto sono stati trasferiti: l'azione a San Michele Salentino nell'ambito della campagna dei Carabinieri del NAS «Estate tranquilla»

Lunedì 14 Luglio 2025, 08:31

Una struttura di accoglienza per anziani di San Michele Salentino, in provincia di Brindisi, è stata chiusa nelle scorse ore a seguito di un’ispezione condotta dai Carabinieri del NAS di Taranto, nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, disposta dal Comando per la Tutela della Salute e finalizzata alla protezione degli anziani durante il periodo estivo.

Durante i controlli, i militari hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione della struttura. In particolare, è emerso il superamento del limite massimo di ospiti consentiti, oltre alla presenza di anziani affetti da patologie invalidanti, le cui condizioni di salute non erano compatibili con il livello assistenziale garantito dalla struttura stessa.

Alla luce delle criticità rilevate, è stato disposto il provvedimento di chiusura da parte dell’Ambito Territoriale n. 3 AUSL BR/1 di Francavilla Fontana, competente per il territorio.

Contestualmente, gli enti preposti si sono immediatamente attivati per garantire il trasferimento dei 8 anziani ospitati in strutture sanitarie più idonee, in grado di fornire l’assistenza necessaria in relazione alle condizioni cliniche di ciascuno.

L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di controlli mirati a tutelare la salute e la dignità delle persone più fragili, in particolare in contesti dove il caldo estivo e l’età avanzata possono rappresentare un fattore di rischio ulteriore. I Carabinieri del NAS di Taranto continueranno le verifiche nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)