Sabato 06 Settembre 2025 | 08:49

Oria, l’antico borgo medievale diventa vietato alle auto

 
Nicola Bellanova

Reporter:

Nicola Bellanova

Oria, l’antico borgo medievale diventa vietato alle auto

Meno inquinamento, più sicurezza e rispetto dei luoghi

Lunedì 23 Giugno 2025, 09:17

Il centro storico diventerà presto zona a traffico limitato. L’amministrazione Ferretti, nell’intento di valorizzare il borgo medievale che inizia di fatto da piazza Lama attraversando un dedalo di vicoli e palazzi di pregio, ha deciso di porre fine al transito di veicoli su alcune strade nevralgiche. In particolare, è stato rilevato un aumento significativo della circolazione veicolare negli ultimi anni, sia da parte di residenti che di veicoli in transito non necessario (traffico di attraversamento), con conseguenti criticità in termini di sicurezza della circolazione per l’interferenza tra veicoli, pedoni e ciclisti, danni potenziali alle pavimentazioni storiche e agli edifici vincolati, inquinamento atmosferico e acustico, e compromissione della fruizione turistica del centro. Il tutto, con l’intento di valorizzare il borgo a fini turistici, predisponendo itinerari ad hoc nelle zone soggette a divieti.

Con apposita delibera di giunta del 12 giugno scorso, infatti, è stato dato mandato agli uffici competenti di predisporre il regolamento della Ztl. L’area proposta per la Ztl comprende, in via preliminare, le seguenti vie e piazze, da definire nel dettaglio in sede progettuale: piazza Manfredi, via Francesco Milizia, vico Napoli e Corso Umberto. Si sceglierà anche dove installare i varchi elettronici, che dovrebbero essere almeno tre, e poi sarà licenziato il regolamento attuativo per definire le categorie autorizzate a transitare, anche perché nel centro storico sorgono molte attività commerciali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)