Domenica 07 Settembre 2025 | 00:14

Ceglie Messapica, l’associazione «Caelium» festeggia i primi trent’anni in musica

 
Agata Scarafilo

Reporter:

Agata Scarafilo

Ceglie Messapica, l’associazione «Caelium» festeggia i primi trent’anni in musica

Giovedì nel salone del Castello Ducale di Ceglie Messapica la presentazione del volume che ne documenta la storia

Lunedì 16 Dicembre 2024, 14:13

CEGLIE MESSAPICA - «Caelium», una delle associazioni del territorio più longeve, compie 30 anni. Trent’anni di musica, dal 1994 al 2024, testimoniate in un volume che sarà presentato, giovedì 19 (ore 19), presso il salone del Castello Ducale di Ceglie Messapica. Interverranno per l’occasione, oltre al presidente di «Caelium» Massimo Gianfreda, anche il sindaco Angelo Palmisano, l’assessore e vice sindaco Mariangela Leporale e il giornalista Mino De Masi, che relazionerà su un percorso artistico del tutto eccezionale.

Il volume dal titolo «Caelium - Trent’anni di musica» (Edito da Milella – Lecce) ha il pregio di togliere dall’archivio e dagli asettici annuari l’elenco di realizzazioni che, se pur poteva soddisfare l’impegno di pochi, non sarebbe mai diventato quel piccolo patrimonio che appartiene ormai ad una comunità vivace e protagonista. Narrazioni di decine di solisti, che sono confluite in un’orchestra armoniosa, non solo sul piano tecnico e funzionale, nelle quali si descrivono lo spirito e la natura di un’associazione divenuta, per il fermento culturale che è riuscita a realizzare, un’istituzione.

Una storia documentata, anche, da «La Gazzetta del Mezzogiorno», che in questi lunghi 30 anni tanto spazio ha dedicato ai concerti e alle iniziative di «Caelium».

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, si concluderà con un concerto lirico che vedrà esibirsi il soprano Chiara Scatolino, il baritono Giorgio Schipa e il pianista Valerio De Giorgi. Il programma concertistico, presentato dal maestro Palmo Liuzzi, prevede arie celebri e canti della tradizione natalizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)