FASANO - L’obiettivo è ambizioso: riqualificare, riportandolo all’antico splendore, largo Forcatella, la piazzetta sita al centro dell’antico borgo di pescatori diventato nel corso degli anni la “patria” dei ricci di mare. Il progetto, contenuto nel documento di Variazione Triennale delle opere pubbliche 2024-2026, presentato dall’assessore alle Opere pubbliche Gianluca Cisternino, è stato approvato dalla giunta guidata dal sindaco Francesco Zaccaria. Si tratta di un intervento che comporterà per le casse comunali un investimento di circa 450mila euro.
“L’area di intervento – si legge nella delibera adottata dalla giunta –, della superficie complessiva di circa 2200 mq, è ubicata tra le due località marinare di Savelletri e Torre Canne. Vi si accede attraverso la strada pubblica che si diparte dalla strada provinciale Savelletri-Torre Canne. Allo stato attuale lo spazio esistente è utilizzato come parcheggio in maniera disordinata e casuale ed è pavimentato in parte con ghiaietto e in parte con asfalto. La zona – prosegue la delibera – è molto frequentata sia per la presenza di attività per la ristorazione che per la bellezza della costa. A fronte delle problematiche rilevate in sede di rilievi e studi è stata elaborata la strategia processuale, condivisa con la Soprintendenza, con l’obiettivo di rendere gli spazi fruibili e vivibili da parte di tutti in un’ottica di valorizzazione ambientale del contesto”.
Il radicale maquillage del largo Forcatella avrà un costo di 450mila euro. Fondi che la giunta Zaccaria intende reperire attingendo agli avanzi di amministrazione. Quindi, si tratta di un progetto che, una volta che sarà stata espletata la gara di appalto, sarà immediatamente cantierizzabile.
«In considerazione del fatto che la zona è intensamente frequentata nel periodo estivo e nei mesi di marzo e aprile – è la considerazione del sindaco Francesco Zaccaria – è necessario avviare subito la progettazione esecutiva dell’opera per poter procedere all’acquisizione dei pareri obbligatori per legge. In questo modo i lavori potranno essere appaltati subito dopo l’estate».
«Si tratta – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Cisternino – di un intervento importante che riporterà allo splendore iniziale un borgo che il tratto distintivo della fascia costiera tra Torre Canne e Savelletri. Forcatella è meta ogni anno di decine e decine di migliaia di visitatori, provenienti da ogni angolo della Puglia e del Paese, che raggiungono il borgo per degustare i ricci di mare, ma anche per immergersi nella “magia” di un sito che non ha uguali. Con la riqualificazione della “piazzetta” intendiamo valorizzazione ulteriormente il sito».