BRINDISI - «Kellogg’s Better Days» ha fatto tappa a Brindisi trasformando il campo da basket del parco Maniglio, nel quartiere Bozzano, in un’area rigenerata a favore della comunità, da vivere all’insegna dello sport e dell’inclusione.
Kellanova ha voluto onorare il lungo rapporto della città con il basket. L’evento di inaugurazione del nuovo playground ha visto la partecipazione di Giulio Maria Papi, atleta di basket in carrozzina della Nazionale e di Giorgia Sottana, giocatrice di basket della Famila Basket Schio, che sono scesi in campo con gli oltre 150 giovani cestisti locali presenti alla manifestazione. C’era anche Matteo Spagnolo, cestista brindisino dell’Alba Berlino e nel giro della Nazionale.
«A nome della città ringraziamo Kellanova per questa splendida iniziativa che ha per noi un duplice valore: da un lato celebra la vicinanza della città a questo meraviglioso sport, dall’altro restituisce alla comunità un luogo rigenerato di ritrovo e condivisione all’interno del parco Maniglio, che da sempre rappresenta un punto di aggregazione per i ragazzi e le famiglie brindisine», ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Brindisi, Gianluca Quarta.
Sul nuovo playground del parco di Bozzano si sfideranno oggi, alle 17.30, le vecchie glorie del basket brindisino e alcuni cestisti ancora in attività per commerare la prematura scomparsa di Fabiano Ventruto.
A scendere in campo saranno quattro squadre: «I Gin Tonic» (Cristiano Ventruto, Labate, Campagnoli, Cristofaro, Morciano, Baldassare, Manco e Stabile); «I Negroni» (Guadalupi T., Orlacchio, Florio, Guadalupi F., Mastrorosa, Pulli, Minoia, Lafuenti e Leo); «I Mojito» (Giuri, Rutigliano, Ferrienti, Guerra, Arrghi, Gismondi, Tagliamento, Lacitignola e Saponaro); «Lu Spritz» (Angelini, De Giorgi, Piliego, Guadalupi T., Giuranna, Vitali, Molino e Bongiorno).