Domenica 07 Settembre 2025 | 15:05

Ostuni, 100 candeline per mons. Todisco: è tra i vescovi più longevi d'Italia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ostuni, 100 candeline per mons. Todisco: è tra i vescovi più longevi d'Italia

Vive nella città Bianca: 4 anni fa la benedizione apostolica del Papa

Venerdì 10 Maggio 2024, 17:34

18:33

OSTUNI -  Ha festeggiato oggi 100 anni tra l'affetto della sua comunità monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito della diocesi di Brindisi-Ostuni, tra i più longevi d’Italia. Todisco vive da anni nel monastero di Villa Specchia ad Ostuni e questa mattina ha ricevuto la visita, tra gli altri, dell’arcivescovo di Bari-Bitonto, Giuseppe Satriano e dell’attuale della diocesi locale Giovanni Intini.

Insieme a loro, ad omaggiare i 100 anni di Settimio Todisco, anche il sindaco di Ostuni Angelo Pomes. Monsignor Todisco è stato vescovo a Brindisi dal 1975 al 2000. Nel 2020 per i 50 anni di episcopato ricevette una particolare benedizione apostolica attraverso una lettera da Papa Francesco.

«Noi siamo qui per far sentire la vicinanza a don Settimio ed il calore - spiega il vescovo Intini - non solo del presbiterio ma di tutta la nostra chiesa locale. Ho usato l’immagine dell’ulivo per parlare di lui. Questi alberi maestosi che anche con il passare del tempo restano fecondi». «Poi - conclude Intini - l’immagine della lampada di lui. Una lampada di preghiera costante per tutta la nostra chiesa. Monsignor Todisco in questi anni ha svolto un ministero silenzio e prezioso per la chiesa locale». 

L'omaggio dei vescovi di Puglia

Anche i vescovi delle Diocesi di Puglia hanno voluto ricordare ed omaggiare monsignor Settimio Todisco, tra i vescovi più longevi d’Italia, che oggi ha compiuto 100 anni. Una cerimonia si è svolta nel monastero di Villa Specchia ad Ostuni dove Todisco vive. «Nell’unirsi al rendimento di grazie al Signore per la vita e l’illuminato esempio pastorale di monsignor Settimio Todisco, alla guida dell’arcidiocesi brindisina dal 1975 al 2000», i vescovi - si legge in una nota della Conferenza episcopale pugliese -, «ne ricordano l’alto profilo pastorale: dalla recezione del Concilio Vaticano II nella vita ecclesiale dell’Arcidiocesi da lui guidata all’attenzione e alla sollecitudine paterna rivolta al mondo del laicato in tutte le sue espressioni».

Nella Conferenza episcopale pugliese, monsignor Todisco è stato vicepresidente dal 1989 al 1994, oltre che moderatore dell’Istituto pastorale pugliese e vescovo delegato per la cooperazione missionaria tra le chiese. Per la Conferenza episcopale italiana ha svolto il servizio di presidente della commissione episcopale per la Cooperazione missionaria tra le chiese dal 1990 al 1995. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)