Sabato 06 Settembre 2025 | 18:42

Brindisi, servizio raccolta rifiuti: aggiudicata la gara ad un nuovo gestore

 
(P. Potì)

Reporter:

(P. Potì)

Brindisi, servizio raccolta rifiuti: aggiudicata la gara ad un nuovo gestore

Appalto della durata di due anni (con possibile proroga di dodici mesi) all'azienda «Teorema spa» con sede in Roma

Giovedì 29 Giugno 2023, 13:12

BRINDISI - Il servizio di raccolta e di trasporto dei rifiuti solidi urbani cambia gestore. E’ stata, infatti, aggiudicata la nuova gara d’appalto della durata di due anni (con possibile proroga di dodici mesi) e a prevalere, tra le sei società in lizza, è stata la “Teorema spa”, con sede in Roma, che ha ottenuto un punteggio complessivo di 78,77 offrendo il ribasso del 4,31% e, quindi, effettuerà il servizio ad un costo di 28.343.868,57 euro, oltre Iva e oneri di smaltimento.

Dopo oltre sei anni, quindi, si registra il cambio di consegne tra la nuova affidataria del servizio e l’Ecotecnica, che ha partecipato alla gara senza, però, andare oltre il quarto posto nella graduatoria di valutazione. Le altre quattro aziende che hanno partecipato al bando sono state la “Teknoservice” (provincia di Torino), la Monteco (provincia di Lecce, già assegnataria del servizio a Brindisi alcuni anni fa), l’Ati “Gial Plast Impregico” (provincia di Lecce) e l’Ati “Ciclat Cogeir” (provincia di Ravenna).

L’aggiudicazione è per il momento provvisoria (è in corso la verifica del possesso dei requisiti sia di carattere generale che di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo prescritti in capo al predetto affidatario), al netto anche di eventuali ricorsi che possono essere presentati entro il termine di 35 giorni dalla pubblicazione dell’esito della gara.

Il contratto avrà, come detto, una durata di due anni (più eventualmente un altro). A meno che, nel frattempo (cosa obiettivamente difficile, visto che si attende da anni l’avvio della procedura da parte dell’Auger), non venga espletata la maxi gara decennale per tutti i comuni della provincia di Brindisi che fanno parte dell’Aro Br/2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)