Sabato 06 Settembre 2025 | 12:49

Mafia, Tar conferma scioglimento Comune di Ostuni. Ma l'ex sindaco fa ricorso al Consiglio di Stato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Infiltrazioni mafiose, l'11 novembre si discute il ricorso sullo scioglimento del Comune di Ostuni

Respinti i ricorsi degli ex amministratori comunali

Martedì 03 Gennaio 2023, 17:11

21:04

OSTUNI - Resta confermato lo scioglimento del Comune di Ostuni (Brindisi) disposto nel dicembre 2021 per «accertata infiltrazione della criminalità organizzata». L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito le motivazioni relative a due distinti ricorsi proposti dagli ex Amministratori. I giudici amministrativi, nel testo di una complessa sentenza che ha toccato ogni punto delle contestazioni proposte, hanno ritenuto che «tutte le censure avanzate sono manifestamente infondate».

Rispondendo alla censura con la quale si evidenziava la contraddittorietà della ricostruzione fattuale operata dalla relazione ministeriale precisando che gli appartenenti alla criminalità organizzata presenti sul territorio non avrebbero influenzato l’amministrazione (circostanza dimostrata da atti intimidatori nei confronti tra l’altro dall’ex sindaco), il Tar ha ritenuto che i dati raccolti «contrariamente alle argomentazioni dalle difese, non dimostrano la capacità di resistenza degli amministratori locali, ovvero l’assenza di compromissioni al buon andamento degli uffici, bensì la pericolosità dei soggetti ed il contesto difficile nel quale l'amministrazione comunale si trova ad operare, con evidente pericolo per la sicurezza pubblica nonché una possibile alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi». Tutti elementi, questi, che non sono sufficienti per decretare lo scioglimento del Comune, ma «dimostrano in maniera inequivoca l’infiltrazione criminale nella struttura burocratica».

Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha confermato lo scioglimento del Comune di Ostuni (Brindisi) per «accertata infiltrazione della criminalità organizzata», l’ex sindaco Guglielmo Cavallo e alcuni ex componenti dell’amministrazione comunale di centrodestra hanno annunciato la volontà di presentare ricorso in appello al Consiglio di Stato. Lo comunica in una nota l’avvocato Pietro Quinto, legale dell’ex primo cittadino, e di alcuni assessori che avevano presentato ricorso al Tar. Alcuni consiglieri dell’ex maggioranza e l’ex vicesindaco, invece, erano assistiti dal legale Costantino Ventura nel ricorso Tar del Lazio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)