Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:54

Ostuni si veste di Lgbt con lo «Sherocco» fest

Ostuni si veste di Lgbt con lo «Sherocco» fest

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Ostuni si veste di Lgbt con lo «Sherocco» fest

Vladimir Luxuria tra gli ospiti dello Sherocco Fest

La manifestazione «spettacolare» dei diritti di genere: compleanno-show di Luxuria, poi Her ed Eleonora Magnifico

Domenica 19 Giugno 2022, 13:18

Sul pianeta terra non siamo tutti uguali, ognuno di noi ha una sua unicità. Essendo unici, siamo tutti diversi l’uno dall’altro. A Ostuni, in provincia di Brindisi, nasce la prima edizione di «Sherocco», il festival dei diritti e delle culture LGBTQIA+. Si tratta di una quattro giorni, da giovedì 23 a domenica 26, che si terrà nella Città Bianca all’interno di un Villaggio Arcobaleno allestito nel centro culturale La Luna nel Pozzo.

Il festival culturale racconterà le infinite sfumature della comunità LGBTQIA+ con un articolato programma di eventi: una Summer School prima esperienza in Italia, ma anche spettacoli, musica, dj set, teatro all’aperto, intrattenimento serale, mostre, laboratori e, ovviamente, incontri e dibattiti. In questa prima edizione, sono previsti ospiti nazionali e internazionali tra cui Vera Gheno, Paul B. Preciado, Vladimir Luxuria, Eleonora Magnifico, Silvia Calderoni, Giorgina Pi, H.E.R., Nicole De Leo, Nick Difino, lo chef Daniele Freshh, Tiziana Triana editor di Fandango Libri.

Due i percorsi di formazione previsti nella Summer School: il primo dedicato alla storia e teoria del movimento LGBTQIA+ coordinato dalla professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, l’altro dedicato all’arte, alla rappresentazione e ai linguaggi coordinato dal professore Giosuè J.Prezioso. Tra i docenti nomi di prestigio come Alessandro Taurino, Vera Gheno, Simone Alliva, Lorenzo Bernini, Maya De Leo, Lorenzo Bernini, Porpora Marcasciano, Sara Garbagnoli, Cirus Rinaldi, Roberta Galizia, Vladimir Luxuria. Molto atteso Paul B. Preciado, uno dei principali filosofi e pensatori degli studi di genere, che per la prima volta in Puglia terrà una lectio magistralis. Per la parte spettacolare Vladimir Luxuria, in occasione del suo 57° compleanno, sarà protagonista dell’esclusivo e inedito «Happy Birthday Vladi». Lo spettacolo, scritto dalla stessa Luxuria e in scena sabato 25 alle 21, viene presentato in anteprima assoluta per il pubblico di «Sherocco».

Silvia Calderoni, attrice, performer, DJ e protagonista della miniserie della maison Gucci «Overture of something that never ended», nella serata finale di domenica 26 alle 21, sarà in scena con «MDLSX», spettacolo cult della compagnia Motus diretto da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. E ancora. Nicole De Leo porterà in scena, venerdì 25 alle 21, lo spettacolo «Manifesto», dedicato all’intellettuale cileno omosessuale Pedro Lemebel, simbolo della ribellione antiregime.
Nella serata inaugurale (giovedì 23 alle 22.30), Eleonora Magnifico si esibirà in un live in cui presenterà i brani del suo ultimo album «Crystal Diva». Venerdì 24 alle 22.30, sarà la volta della cantautrice e violinista H.E.R.. A 4 anni di distanza dal suo precedente album e a 2 dal Premio Amnesty International Emergenti, HER presenta il suo ultimo lavoro «Macchina per canzoni»». È prevista anche la prima pugliese, giovedì 23 alle 21, dello spettacolo «Tiresias di Giorgina Pi», con Gabriele Portoghese premio UBU 2021. Infine, va segnalato il laboratorio «Queer Kitchen» di Nick Difino e il queer chef salentino Daniele Freshh e tanti altri ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)