BRINDISI - Dissestate, piene di buche e di dislivelli e con frequenti irregolarità. Si possono definire come tali un po’ tutte le strade di Brindisi, ridotte in gran parte in condizioni davvero pietose per la mancanza di una periodica attività di manutenzione. Uno scenario di incuria che non risparmia nessun quartiere cittadino, colpendo in particolar modo, però, le zone più periferiche.
Per ridare efficienza e decoro alla rete viaria servirebbe una... bacchetta magica, oppure più semplicemente una seria programmazione, con interventi non più votati alla soluzione-tampone (vedi toppe di bitume che, puntualmente, si sgretolano alla prima forte precipitazione, aggravando in alcuni casi la preesistente situazione), ma finalizzati al rifacimento totale dell’asfalto.
Ed è in quest’ottica che si inserisce il progetto «Strada per strada» che ha consentito al Comune di ottenere un finanziamento per oltre un milione e mezzo di euro da fondi regionali e, con tale somma, di affidare nei giorni scorsi il relativo appalto (per un importo di poco inferiore a 1,1 milioni di euro) alla ditta miglior offerente, risultata essere la “Non solo strade srl” di Bitonto.
Il progetto “Strada per strada” è il primo di tre iniziative che l’Amministrazione ha in cantiere per un esteso restyling delle strade urbane. Le altre due - ancora in itinere - riguardano altrettanti progetti, il primo relativo al contributo (1,5 milioni di euro) ottenuto dal Ministero per le Infrastrutture e finalizzato alla messa in sicurezza di strade e ponti (dopo un’attenta attività di monitoraggio e controllo, sono stati individuati gli interventi più urgenti di rifacimento stradale e di manufatti che presentano livelli di deterioramento su cui si concentreranno i lavori), il secondo - per un importo pari a 117mila euro - concerne la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi ritenuti prioritari nel programma delle opere pubbliche. Non solo. Nei giorni scorsi, sono già stati effettuati lavori di rifacimento in relazione ad alcune vie (via Grazia Balsamo, via Gran Bretagna, la zona del Brin Park e, prossimamente, via SS. Maria Ausiliatrice) grazie alle economie rinvenute da precedenti appalti.
Tornando al progetto «Strada per strada», l’elenco delle vie che saranno interessate da un’opera di restyling è lungo e investe diversi quartieri cittadini. Nella lista figurano via Bastioni Carlo V, via Nazario Sauro, corso Umberto, via Cavour, via Saponea, corso Roma, via Taranto e via Giovanni XXIII (per quanto concerne il Centro), via Imperatore Augusto, via Molise, via Lazio, via Marche, via Campania, via Mecenate, via Isonzo, via San Martino della Battaglia, via Solferino, viale San Giovanni Bosco, via Carlo Cattaneo, via Aprilia, via Sabaudia, via Osanna, via Antonio Ligabue, via Antonio Bramante, via Attanasio Soldati, via Tosi, via de Nittis, via Balla, via Antonio Fontanesi e via Ciciriello (in relazione ad altri rioni di Brindisi).