Martedì 09 Settembre 2025 | 14:35

Due auto rubate ritrovate nelle campagne di Mesagne

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Due auto rubate ritrovate nelle campagne di Mesagne

Si tratta di una Fiat 500 e una Lancia Y di recente immatricolazione

Lunedì 27 Luglio 2020, 19:15

BRINDISI - Due auto rubate ritrovate nelle campagne di Mesagne.  Il personale del Commissariato di Mesagne nel corso del fine settimana ha recuperato due autovetture compendio di furto e rinvenuto diverse parti di altre autovetture. Per i controlli sulla movida sono state elevate sanzioni al codice della strada che hanno coinvolto giovanissimi.
Le due auto rinvenute erano oggetto di furto, e si tratta di una Fiat 500 e una Lancia Y di recente immatricolazione. Venivano ritrovate da personale della Volante del Commissariato all’interno di un casolare in contrada “Muro Tenente”, in agro di Mesagne (Br), nella tarda serata del 25, e sono già state riconsegnate ai legittimi proprietari che avevano presentato denuncia uno e due giorni prima del ritrovamento. I proprietari dei mezzi si trovano in zona in visita ad amici e parenti.
I pezzi di auto rinvenuti sparsi, sono oggetto di accertamenti finalizzati a stabilirne la provenienza attraverso i numeri seriali dei prodotti, ma per il momento sono stati affidati a un custode giudiziario.
Sempre nella serata di sabato altri equipaggi del Commissariato predisposti per il controllo della movida nella cittadina messapica, hanno sanzionato due automobilisti. Nel primo caso un giovane di 26 anni del posto è stato sanzionato perché sorpreso alla guida dei un’autovettura Mercedes senza nessun documento al seguito, né personale né dell’auto, e li dovrà esibire entro i termini previsti dalla norma; nell’altro una ragazza sempre del posto, era sanzionata per circolare alla guida di un’autovettura Audi, priva della prescritta revisione  periodica.
Nel corso dei controlli anti-assembramento è stata elevata una sanzione ad un esercizio pubblico, e ne sono stati controllati sette, con 184 persone controllate ed identificate, tra avventori e personale delle strutture.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)