Martedì 09 Settembre 2025 | 14:55

Francavilla F.na, vendono online mascherine ma è una truffa: denunciati padre e figlio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Francavilla F.na, vendono online mascherine ma è una truffa: denunciati padre e figlio

Avevano già raccolto 700mila euro in bonifici dai clienti, ma i dispositivi non erano disponibili

Mercoledì 08 Aprile 2020, 10:51

La Guardia di Finanza di Francavilla Fontana (Br) ha scoperto una truffa nella fornitura di mascherine FFP3: a farne le spese 100 tra farmacie, parafarmacie e associazioni di volontariato sull'intero territorio nazionale. I prodotti pubblicizzati sul web venivano falsamente proposti come disponibili e pronti per la spedizione, previo pagamento anticipato con bonifico bancario. Dopo la denuncia di una delle persone truffate, i responsabili, ovvero il titolare di una ditta di Francavilla Fontana (Br) che opera nel commercio all'ingrosso di imballaggi, insieme a suo padre, sono stati segnalati per truffa. 

La Procura di Brindisi ha disposto la perquisizione e le acquisizioni telematiche, che hanno permesso di accertare l'indisponibilità dei prodotti, a fronte di ordini di circa 100mila unità, con prezzi tra i 5,80 euro e i 7,50 euro per ogni singola mascherina. Sequestrate le somme relative a tutti i bonifici acquisiti dalle vittime della truffa, per un totale di oltre 700mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)