Cocaina e 1700 euro in tasca: un arresto a San Donaci
NEWS DALLA SEZIONE
Cocaina e 1700 euro in tasca: un arresto a San Donaci
Al Perrino in anatomia patologica è allarme formaldeide
Brindisi, scoperti 50 africani in casolare tra droga e degrado: un arresto
Legano il portiere dell'hotel Internazionale: caccia a 2 rapinatori
Carne conservata male e prodotti proibiti: multato macellaio
Latiano, lavavano pesce con acqua contaminata: ristorante sospeso
Brindisi, 2 fratelli minacciati con la pistola: «I cellulari o sparo»
Carovigno, nel «fortino» 2 quintali di droga: sotto accusa una famiglia
Carovigno, preso dai Cc 42enne mentre spacciava cocaina
Fasano, corriere sfugge all'alt: nell'auto 130 chili di droga
Ladro seriale, preso dopo 4 furti nello stesso market nel Brindisino
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Lecce, il centrodestra ufficializza le primarie
San Giovanni Rotondo, al Comune arriva il commissario
no al sindaco
Redazione Online
09 Maggio 2018
LECCE - Un pony, se tenuto in una stalla ricavata in locale di servizio dell’abitazione del proprietario, può essere considerato un animale di compagnia. Specie se arreca "giovamento per la salute» al suo padrone.
E’ quanto hanno stabilito i giudici del Tar di Puglia (sezione di Lecce) con una sentenza - riportano alcuni media - che ha annullato un’ordinanza del Comune di Carovigno (Brindisi) che imponeva ad un pensionato di portare l’animale fuori dal centro urbano. Per alcuni giorni l’uomo ha dovuto attenersi all’ordine impartito dall’ente municipale a seguito delle lamentele dei vicini: l'anziano si è però recato a dormire insieme al suo pony, che si chiama «Maresciallo».
«Se dovesse morire lui, morirei prima io» ha dichiarato il proprietario, Carmelo, ai microfoni di Canale 85, tra le lacrime. Per il momento il piccolo cavallo potrà restare a casa. Pende però anche un giudizio dinanzi al giudice civile. "Finalmente - ha dichiarato l’avvocato Nicola Pepe - viene riconosciuta l’importanza degli animali di compagnia non convenzionali. Per la prima volta in Italia si parla di pony come animale di compagnia e non destinato a lavori diversi».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su