Giovedì 23 Ottobre 2025 | 21:44

Ostia: Rando (Pd), 'impegno politica e alleanza tra forze ordine e antimafia sociale'

Ostia: Rando (Pd), 'impegno politica e alleanza tra forze ordine e antimafia sociale'

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Mercoledì 22 Ottobre 2025, 15:50

Roma, 22 ott. (Adnkronos) - “Negli ultimi mesi il litorale romano sta vivendo un aumento preoccupante dei reati, con episodi di violenza e intimidazione che rappresentano un vero segnale d’allarme. Per questo, come gruppo del Partito Democratico nella Commissione parlamentare Antimafia, abbiamo chiesto una missione a Ostia, a cui ieri ho partecipato, incontrando la Procura della Repubblica, la Dia, le Forze dell’ordine, il Sindaco Gualtieri e il Prefetto di Roma". Lo dichiara la senatrice Enza Rando (Pd), componente della Commissione parlamentare Antimafia.

“La missione – spiega Rando – è stata particolarmente importante: ci ha restituito l’immagine di un territorio che, accanto ai segni visibili di intimidazione e violenza, vive anche un pericoloso inabissamento delle organizzazioni criminali, che reinvestono i proventi del traffico di droga nell’economia locale. È una dinamica che richiede un impegno costante, sostenendo il lavoro straordinario di magistrati e forze dell’ordine e rafforzando l’alleanza con l’antimafia sociale, con quella rete di cittadini, associazioni, imprenditori e professionisti che ogni giorno difendono la legalità e la libertà sul territorio.”

"Ostia non può essere lasciata sola. Occorre un’azione comune tra istituzioni, forze dell’ordine, imprese, professioni e società civile. La lotta alle mafie non si vince solo nei tribunali, ma anche nella vita quotidiana, con la trasparenza, la denuncia, la cultura e l’esempio. È il momento di un vero risveglio delle coscienze e di una politica capace di stare accanto a chi costruisce legalità ogni giorno. In Commissione Antimafia – conclude Rando – continueremo a seguire con la massima attenzione l’evoluzione della situazione sul litorale romano, per sostenere chi combatte la criminalità e per fare in modo che Ostia torni a essere un simbolo di legalità, di fiducia e di rinascita, non di paura e rassegnazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)