Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Decaro ad Andria: «Le nostre bellezze ci hanno permesso di farci conoscere»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Oggi la firma del patto che sarà sottoscritto a Castel del Monte da ottanta sindaci

Giovedì 13 Luglio 2023, 18:16

ANDRIA - «Ero ad Alberobello giorni fa per la sfilata di moda di D&G e ho chiesto ad Haaland, un calciatore che quest’anno ha fatto un sacco di goal, se volesse venire a giocare nel Bari visto che stiamo vendendo Cheddira e sono finito in una storia fatta da una modella, Kim Kardashian che era seduta accanto a me e non l’avevo riconosciuta. Poi sono venuti due russi a salutarmi che mi avevano visto nella basilica di San Nicola. Sono tornato a casa e mi sono sentito vip, anche se per poco. Questo per dire che nella nostra regione siamo riusciti a valorizzare le bellezze del paesaggio, architettoniche, quelle che hanno un valore storico, religioso e che ci hanno permesso di farci conoscere in tutto il mondo».

Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro partecipando alla prima giornata di «Gli stati generali della bellezza», organizzata ad Andria dalla lega delle Autonomie locali italiane.

«La bellezza condiziona la percezione della nostra città, crea una sorta di aspettativa - ha continuato - e i turisti vogliono vivere una esperienza. Nella mia città c'è una strada che si chiama strada delle orecchiette: l’esperienza, per il turista, è vedere le signore di una certa età che producono la pasta fatta a mano, così come si faceva una volta con la tavola in legno. Se tutti gli immobili del centro diventano immobili per gli affitti brevi rischiamo di togliere dai centri storici i residenti creando problemi di identità oltre al rischio di farci perdere la leva turistica che ha portato tanta fortuna ai nostri territori».

«Sostenibilità, rispetto, armonizzazione e valorizzazione sono i cardini su cui si basa il protocollo che firmiamo oggi e su cui ci misuriamo come amministratori locali», ha continuato. Si tratta del patto delle città della bellezza che sarà sottoscritto a Castel del Monte da 80 sindaci.

«Chiediamo a Unione europea, Governo e Regione di aiutarci ma noi insieme facciamo squadra scambiandoci le buone pratiche», ha aggiunto Decaro per poi dedicare un pensiero ad «Angelo Vassallo, un sindaco come noi che è morto per difendere la bellezza di Pollica, il proprio territorio. Facciamo una rete comune cosi le sue idee faranno patrimonio comune». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)