Sabato 06 Settembre 2025 | 18:38

Barletta, disagi al cimitero per anziani e disabili: «Dateci un bus navetta»

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Barletta, appello al sindaco: «Dateci una navetta per il cimitero»

Romeo Tuosto, della Ggil, chiede all'Amministrazione che sia istituito un servizio comunale

Lunedì 30 Gennaio 2023, 12:32

BARLETTA - Ci sono luoghi della città che meritano maggior attenzione rispetto ad altri. Tanto per coloro li «abitano» quanto per coloro che li frequentano. Parliamo del cimitero di Barletta, un luogo che meriterebbe ben altre attenzioni da parte degli amministratori se si considera lo stato dei luoghi e le innumerevoli difficoltà che si vivono all’interno non dimenticando anche comportamenti incivili dei cittadini. Alcuni esempi: scarsa sicurezza alla luce delle razzie di fiori e portafiori, fontane che necessitano di manutenzione, indicazioni dei campi non visibili e strade dissestate. E tanto altro.

Proprio analizzando questa criticità è necessario far presente all’Amministrazione comunale che sarebbe un bel segno di civiltà e di attenzione nei confronti dei cittadini diversamente abili e di coloro che hanno una deambulazione ridotta impegnarsi per l’istituzione di un servizio navetta dedicato a queste categorie. Non si tratta di una missione impossibile se si considera che nella vicinissima Bisceglie l’Amministrazione ha attivato un servizio simile.A ndando più a Nord, anche a Marostica (comune veneto di 13mila abitanti).

Romeo Tuosto, a tal proposito, componente del coordinamento nazionale della Cgil per la disabilità fa presente che «è sotto gli occhi di tutti, ma evidentemente non dei nostri amministratori, quanto sia difficoltoso per un disabile muoversi nel cimitero. Anche gli anziani, tanto per l’asfalto dissestato quanto per le distanze, hanno immense difficoltà. Conosco disabili che non frequentano il cimitero perché non riescono a muoversi all’interno. Mi auguro che anche a Barletta sia istituito un servizio che ci consenta di frequentare agevolmente questo luogo. Ne abbiamo diritto anche noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)