Sabato 06 Settembre 2025 | 12:49

Eco studenti, Fico premia ragazzi
di due scuole di Barletta e Apricena

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Eco studenti, Fico premia ragazzi di due scuole di Barletta e Apricena

Alla Camera il concorso «Immagini per la Terra»: riconoscimento per l'Ic Torelli-Fioritti e del Girondi

Martedì 30 Ottobre 2018, 19:22

Valorizzare e dare visibilità ai migliori progetti in tema di risparmio energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni inquinanti, ideati e realizzati da studenti e insegnanti degli istituti scolastici italiani. Questo l’obiettivo della ventiseiesima edizione del concorso nazionale 'Immagini per la Terrà, iniziativa indetta dalla ong ambientalista Green Cross Italia e realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed Enea, che oggi è stata ospitata dal presidente della Camera Roberto Fico a Montecitorio per la cerimonia di premiazione.

Nel corso dell’evento - che pensa già all’edizione dell’anno prossimo, dal titolo 'Energia in classe A' - sono stati proiettati i lavori degli studenti, che hanno ricevuto una targa ricordo e hanno vinto un premio in denaro di 1.000 euro da impiegare in iniziative ambientali a favore della scuola.

Per la categoria scuole dell’infanzia e scuole primarie sono stati premiati l’istituto comprensivo 'Torelli - Fiorittì di Apricena (Foggia), la scuola dell’infanzia via Venere di Marina di S. Nicola (Roma), il VI circolo didattico 'R. Girondì di Barletta e l’istituto comprensivo di Verbania Trobaso. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, premiati l’istituto comprensivo 'Paolo Frisì di Melegnano (Milano), l’istituto comprensivo di Sermide (Mantova), l’IIS 'Obicì di Oderzo (Treviso) e il liceo 'Dè Liguorì di Acerra (Napoli).

«Con i vostri progetti dedicati allo sviluppo sostenibile contribuite anche voi a creare un mondo migliore - ha dichiarato Fico - abbiamo bisogno di ricercatori, di fare in modo che i nostri soldi vengano messi a frutto nella ricerca, perché siamo ancora al di sotto della media europea. Il nostro Paese può mirare come idea all’autosufficienza energetica». Il presidente di Green Cross, Elio Pacilio, al termine dell’incontro ha ricordato Rita Levi Montalcini, «il suo instancabile impegno nella ricerca, la vocazione alla didattica e l’attenzione per l'ambiente e in particolare per il progetto "Immagini per la Terra"».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)