Mercoledì 01 Ottobre 2025 | 04:40

Regione Basilicata, in Consiglio bloccati sul bilancio

 
ANTONELLA INCISO

Reporter:

ANTONELLA INCISO

Regione Basilicata, in Consiglio bloccati sul bilancio

Il centrodestra annuncia il superamento della crisi, ma il Consiglio slitta a giovedìieri il vertice di coalizione

Martedì 01 Aprile 2025, 13:54

La seduta del Consiglio Regionale inizialmente prevista per oggi è stata rinviata a giovedì pomeriggio, segno che, pur essendo rientrata la crisi politica sollevata da Fratelli d’Italia - dando vita ad “un chiarimento maturo, trasparente e necessario” - alla maggioranza serve ancora tempo per definire alcune questioni. Un tempo consumato anche nella riunione della coalizione di centrodestra allargata ad Azione tenuta ieri sul bilancio, le poste economiche da assegnare alle diverse voci ed il disegno di legge che disciplina i poteri del presidente della Giunta regionale attribuendogli la possibilità di nominare fino a tre sottosegretari. Già perché in quella riunione, oltre alla discussione sul documento economico e su tutte le voci ad esso connesse, a venire fuori sarebbe state una rinnovata richiesta sulle azioni più importanti da portare avanti perché ritenute strategiche per il governo regionale.

Partendo appunto dalla proposta di un nuovo patto politico di coalizione” finalizzato ad affrontare alcuni temi fondamentali che erano stati messi già sul tavolo dell’alleanza nel documento di Fratelli d’Italia della settimana scorsa, dopo l’incontro chiarificatore sulla crisi politica: dalla questione idrica ai trasporti, dalle infrastrutture alla sanità, dal turismo all’’Università. Temi che da venerdì scorso avrebbero trovato l’impegno dell’intera maggioranza a lavorare per affrontarli. Insomma, una riunione importante, collegiale, condivisa, su un bilancio che presenta non poche difficoltà, a cominciare dalle questioni sanitarie considerato che vi sarebbero difficoltà legate al disavanzo della spesa sanitaria con la necessità di recuperare nuovi finanziamenti proprio per affrontare la questione. Insomma, aspetti spinosi e nello stesso tempo strategici ridefiniti, con tanto di indicazioni messe nero su bianco, nelle varie poste di un bilancio che da oggi sarà affrontato nelle diverse Commissioni per poi finire in aula, per l’approvazione definitiva, a partire da giovedì 3 aprile.

Nel frattempo, però, la Regione opererà con l’esercizio provvisorio. Provocando la dura reazione delle opposizioni che mettono in luce i riflessi che questa scelta comporterà. “Anche quest’anno, come ormai accade regolarmente sotto il governo Bardi e la coalizione di centrodestra, la Basilicata si colloca tra le ultime regioni italiane a non aver ancora approvato il bilancio di previsione. Questo costringe l’amministrazione regionale a operare in regime di gestione finanziaria provvisoria, trasformando un’anomalia in una preoccupante consuetudine, con conseguenze gravi per cittadini e imprese“ spiega il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, sottolineando come “l’esercizio provvisorio dovrebbe essere uno strumento straordinario, da adottare solo in casi eccezionali”. Con l’esercizio provvisorio, infatti, non si possono fare investimenti, i pagamenti ai creditori subiscono ritardi e questo può comportare riflessi anche sui servizi. Il che evidenzia pure la corsa contro il tempo che il governo regionale porta avanti per arrivare al via libera al documento contabile entro la fine della settimana. Se la discussione sul bilancio ha rappresentato una sorta di ripartenza della maggioranza di centrodestra sullo sfondo restano, comunque, altre vicende appese: dalla legge sui sottosegretari alla questione Matera. I proclami sull’unità del Centrodestra ripetuti anche nel week end sembrano aver calmato le acque ma ora gli occhi sono tutti puntati a venerdì prossimo quando nella città dei Sassi arriverà l’onorevole, Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione per il partito di Giorgia Meloni. Una visita che potrebbe ufficializzare non solo il candidato sindaco di Fdi ma, forse, quello dell’intera coalizione di centrodestra. Sempre che l’unità si concretizzi in fatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)