Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:53

Basilicata, un click e la sanità è a portata di mano: screening e fascicolo sanitario con app e web

Basilicata, un click e la sanità è a portata di mano: screening e fascicolo sanitario con app e web

 
antonella inciso

Reporter:

antonella inciso

Basilicata, un click e la sanità è a portata di mano: screening e fascicolo sanitario con app e web

L’assessore alla Sanità, Fanelli: «Si tratta del primo tassello verso la telemedicina di cui si parla da molto tempo»

Venerdì 01 Dicembre 2023, 13:31

La sanità lucana è sempre più a portata di click. E si proietta sempre più verso quello che è il traguardo della telemedicina. Questo grazie ai nuovi servizi offerti dal progetto «Salute Basilicata» voluto dalla Regione Basilicata per facilitare ai lucani l’accesso alle prestazioni mediche. Da ieri, infatti, il fascicolo sanitario elettronico e gli screening oncologici potranno essere consultati attraverso il portale, una piattaforma web e una app per Android e Ios. Con un semplice click ed accessi sicuri, infatti, gli utenti potranno usufruire della televisita, della gestione delle prenotazioni e del servizio per le mamme e con il fascicolo elettronico potranno avere sempre a portata di mano tutta la propria storia clinica con ricette, referti, analisi, verbali di pronto soccorso e consultare quella dei propri delegati, mentre con gli screening oncologici si potrà massimizzare la partecipazione ai programmi di screening.

Insomma, tutta una serie di servizi importanti a cui si potrà accedere attraverso computer o telefoni. «La realizzazione del portale “Salute Basilicata” e della relativa App per smartphone - spiega l’assessore alla Sanità, Francesco Fanelli - ha rappresentato un’iniziativa unica per la regione, un servizio in continuo sviluppo mai realizzato prima, pensato per avvicinare la sanità lucana ai cittadini e per rendere più semplice l’accesso ai servizi sanitari. Viviamo in un periodo storico nel quale la tecnologia è in grado di offrire un supporto prezioso in termini di prossimità e fruibilità dei servizi; la scelta vincente sta nel saper coniugare l’evoluzione dei sistemi con i reali fabbisogni del territorio, ed è quello che stiamo facendo. l’obiettivo è agevolare l'accesso al servizio sanitario dei cittadini lucani e rappresenta un primo tassello verso la telemedicina di cui si parla da molto tempo». Tecnologia al servizio dei cittadini, quindi.

Tanto che con il portale «Salute Basilicata» gli utenti avranno la possibilità di attivare notifiche push in app per ricordarsi di un appuntamento, per essere coinvolti in una campagna vaccinale o di screening o per avere la disponibilità di un referto. Previsti anche servizi di prenotazione in app con la possibilità di effettuare la prenotazione di una visita o di un esame tramite ricetta digitale, gestire i propri appuntamenti con le funzioni aggiungi promemoria, sposta appuntamento, effettua accettazione e disdici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)