Domenica 07 Settembre 2025 | 16:58

La Regione Basilicata manda i ragazzi a scuola di «Protezione civile»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Martina, le simulazioni della Protezione civile infiammano la città

Una simulazione della Protezione civile

L'iniziativa, che si terrà a luglio e agosto prossimi, vedrà impegnati 16 campi scuola, 11 associazioni di volontariato e circa 500 studenti tra i 10 e 16 anni

Venerdì 09 Giugno 2023, 15:36

15:37

POTENZA - Con 16 campi scuola, undici associazioni di volontariato di protezione civile e circa 500 ragazzi tra i dieci e 16 anni, ci sarà anche la Regione Basilicata alla tredicesima edizione del progetto nazionale «Anch’io sono la protezione civile», che si terrà nei mesi di luglio e agosto prossimi.

Oltre a Potenza e Matera, saranno interessati i comuni di Lagonegro, Maratea, S. Angelo le Fratte, Marsico Nuovo, Tramutola, Balvano, Tito, Sasso di Castalda, Rapone, Lavello e Maschito, nel Potentino, Tricarico e Grottole, nel Materano.

Si tratta di «un progetto formativo che porterà ad accrescere nei ragazzi la conoscenza dei Piani comunali di Protezione civile e di temi importanti in termini di previsione e prevenzione con la collaborazione di Comuni, carabinieri, vigili del fuoco, oltre che di tutte le componenti del Servizio nazionale di Protezione civile», ha fatto sapere, attraverso l'ufficio stampa della giunta regionale, il dirigente dell’Ufficio per la Protezione civile della Regione Basilicata, Giovanni Di Bello. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)