Domenica 07 Settembre 2025 | 00:12

Il Carnevale si fa irriverente
a Putignano
è il «giovedì dei cornuti»

 
carnevale di Putignano giovedì dei cornuti

L'«Accademia delle corna» torna protagonista per un giorno

Giovedì 08 Febbraio 2018, 09:46

10:57

di PALMINA NARDELLI

PUTIGNANO - Il Carnevale da questa mattina, entra nella fase finale e più irriverente della sua tradizione. Si festeggia l’ultimo dei «giovedì», il giovedì grasso che, solo nel paese del carnevale diventa il «giovedì dei cornuti». Grazie alla «Accademia delle corna», associazione di buontemponi in rappresentanza di ogni ceto sociale, che dal 2005 ne cura l’organizzazione, tramandando lo spirito ironico e mordace, rivisitando i contenuti, spettacolarizzando l’onta di un tradimento, perno centrale di una festa irresistibile, dedicata agli uomini sposati.

All’alba di oggi, con l’adunata del «Cornėo», i seguaci dell’improbabile Accademia hanno sfilato per le vie, ancora deserte, puntando sull’abitazione del «prescelto», individuato in gran segreto, per eleggerlo «Gran cornuto dell’anno» e offrigli la colazione a base di cornetti appena sfornati. Alle 19,30, tutti in piazza Plebiscito, nel borgo antico, dove si rinnova il rito del «Taglio delle corna». Esperti accademici taglieranno, con seghe e coltelli, il palco corneo a uomini e, da qualche anno anche alle donne, che giunte in corteo, tra schiamazzi e pubblico ludibrio, si sottopongono alle salvifiche cure, ritirano l’attestato che accerta l’ottimo stato di salute, almeno sino al prossimo tradimento. Per consolarsi si disperderanno per le vie del centro storico, dove troveranno consolazione con «Putignano N’de Jos’r», il divertimento assicurato dell’associazione Trullando, fatto di balli, maschere e gastronomia nei bassi del cuore più antico di Putignano. Che propone anche, e solo in piazza S. Maria, l’irresistibile e gustoso appuntamento con la «Zampina e Farinella», realizzato con l’associazione «Carboni ardenti» di Sammichele.

Un felice scambio tra il carnevale popolare, squisiti sapori e intrattenimento con il paese dei popolari «Festini sammichelini». Con il giovedì grasso, nel tardo pomeriggio ritorna «U’ndondr», antichissima e bizzarra manifestazione, tipica del carnevale putignanese, ripresa con gran cura dai docenti della scuola primaria dell’I.C. «Minzele-Parini». Alle 18, da Porta Grande, direzione borgo antico e arrivo alla Casa Comunale, dove ad attenderlo ci saranno le autorità comunali, partirà il rumorosissimo corteo composto da 270 alunni, 30 docenti e molti genitori, tutti travestiti, armati con ogni sorta di «strumenti musicali», quali pentole e coperchi per dar voce e allegria al carnevale.

Seguiranno, nel chiostro comunale, l’esibizioni dei bambini in canti e balli rigorosamente coerenti con la tradizione. Confermato l’appuntamento, alle 18, con il veglioncino dei bambini al centro Auxsesia; con il Museo Diffuso del Carnevale, del Centro studi internazionale di ricerca e studi, per un inedito e affascinante viaggio nella memoria e nel tempo. Al Museo civico, l’assessorato alla Cultura presenta, «BI.A-Letture a Palazzo», incontri di lettura ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, mentre domani, venerdì, dalle 20.30: «Sussurri a Palazzo - speciale Carnevale». Idea e regia di Dino Parrotta, che con un cast di 25 artisti, accompagnerà i visitatori in un affascinante viaggio, in epoche diverse, vissute nelle stanze del Museo, dal tardo medioevo agli anni ‘40. Continua a rinforzarsi, con questa 624 edizione, la collaborazione tra la Fondazione di Carnevale e «Il Libro possibile» di Polignano. Domani, il Carnevale Possibile, ospiterà alle 18.30, al polo liceale «Majorana-Laterza», Vladimir Luxuria che parlerà del suo libro, «Il coraggio di essere una farfalla», e sabato 10 febbraio, alla stessa ora e nello stesso luogo, incontro con lo scrittore Erri De Luca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)