Sabato 06 Settembre 2025 | 14:49

Programma di sviluppo 2014-2020
«Ordine dei commercialisti di Bari
partner privilegiato della Regione»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

commercialisti

Martedì 21 Marzo 2017, 17:16

17:19

BARI - L'Ordine dei commercialisti di Bari sarà interlocutore privilegiato della Regione Puglia in materia economico-finanziaria e pienamente coinvolto nelle fasi di preparazione, attuazione e sorveglianza del Programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020. A suggellare la collaborazione sarà la firma di un protocollo d'intesa durante il convegno sui Sistemi culturali integrati che si terrà il 29 marzo alle ore 16 presso l’Aula Magna dell’Università LUM di Casamassima.

«Si tratta di un importantissimo risultato - afferma Elbano de Nuccio, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Bari - che dà concreta attuazione agli sforzi che il nostro Consiglio giornalmente sostiene per il riconoscimento della nostra competenza specifica e del nostro ruolo quale cardine dello sviluppo economico territoriale. Ai dottori commercialisti e agli esperti contabili, i quali svolgono una attività di sostegno allo sviluppo delle imprese di ogni dimensione, è ampiamente riconosciuta una funzione di raccordo con le istituzioni».

Gli impegni che saranno sottoscritti prevedono anche l'istituzione, presso la sede dell’Ordine di Bari, di un Osservatorio della Finanza Agevolata per di fornire agli iscritti un servizio permanente di informazione sulle opportunità riguardo i finanziamenti agevolati. «Lo scopo - spiega de Nuccio - è un’adeguata diffusione ed un utilizzo ottimale dei fondi strutturali europei da parte delle imprese, anche sui temi dell’internazionalizzazione. L’Ordine si impegna a promuovere, presso tutti gli iscritti, la presentazione dei vari bandi e avvisi che saranno pubblicati dalla Regione tramite convegni e tavole rotonde da tenersi a Bari e provincia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)