La grande opera è partita, ma arrivano polemiche dopo meno di 24 ore. Il cantiere per la riqualificazione di via Argiro, finanziato con oltre sette milioni dal Pnrr e programmato per 300 giorni lavorativi, ha aperto i battenti lunedì scorso. Il restyling prevederà la creazione di una moderna rambla con nuove alberature, rideterminazione delle quote stradali, una pavimentazione che alternerà le basole originarie nella parte storica e quelle calcaree pugliesi in prossimità degli accessi ai locali commerciali.
Le lavorazioni avverranno in un corpo di cantiere che comprende due isolati contemporaneamente, in modo da intervenire su un’area dell’isolato e contemporaneamente la posa in opera delle nuove pavimentazioni sull’altro...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION