Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 03:51

Pronti i primi 70 infermieri di comunità a Bari

Pronti i primi 70 infermieri di comunità a Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Pronti i primi 70 infermieri di comunità a Bari

La Asl di Bari ha consegnato gli attestati agli operatori che per primi hanno concluso il percorso formativo

Giovedì 07 Agosto 2025, 19:59

I primi 70 infermieri di famiglia e di comunità sono stati formati. La Asl di Bari ha consegnato gli attestati agli operatori che per primi hanno concluso il percorso formativo. "É una innovazione della Regione Puglia - ha spiegato il presidente della Regione Michele Emiliano - questi infermieri, da un lato migliorano la vita dei pazienti con piccole medicazioni, piccoli interventi, consigli e sostegni, e dall’altro alleggeriscono il peso di altre strutture sanitarie, soprattutto perché monitorano i pazienti ed evitano che si creino situazioni poi risolvibili solo con ricoveri, spesso inutili, o peggio ancora attraverso il pronto soccorso».

«Ci auguriamo - ha concluso Emiliano - che questa nuova figura possa anche offrire ai pazienti la formazione necessaria per interagire con un sistema sanitario complesso. E più il sistema cresce, sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista delle prestazioni, più c'è bisogno di questi angeli custodi nelle nostre famiglie». La figura dell’infermiere di famiglia opera in stretto contatto con le famiglie, i medici di Medicina generale e gli altri professionisti dell’assistenza territoriale. Saranno operativi anche nelle case di Comunità, nelle centrali operative territoriali (COT), ospedali di comunità e unità di continuità assistenziale.

«La cerimonia di oggi - ha dichiarato l’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese - segna un primo traguardo importante nella realizzazione di un modello di sanità territoriale in cui entra una figura nuova, importante, l’infermiere di Famiglia e Comunità. Abbiamo avviato percorsi formativi in tutta la regione, con una prima dotazione di oltre 83 mila euro, in collaborazione con gli ordini professionali e le aziende sanitarie, per formare professionisti capaci di portare la sanità pubblica dentro la vita reale delle persone». La ASL sta formando complessivamente 300 infermieri distribuiti in 6 diverse classi da 50 unità. Durante il tirocinio, gli infermieri hanno progettato e realizzato interventi concreti di promozione della salute, operando direttamente nei contesti territoriali. "Per la ASL Bari - ha dichiarato il dg Luigi Fruscio - oggi è un giorno importante. Non è solo una celebrazione, è un gesto di fiducia verso il futuro: questi infermieri saranno presenza viva accanto alle persone, in ogni angolo del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)